Frantoi Aperti, in Umbria dal 26/10 al 08/12 2019
Frantoi Aperti, in Umbria dal 26/10 al 08/12 2019
Intenditori del buon vivere e del buon mangiare per 5 fine settimana consecutivi visitano l’Umbria, frantoi nel pieno dell’attività, i piccoli Borghi Medievali dell’Umbria, spesso fuori delle consuete rotte turistiche, le piazze, loro palazzi, i teatri, gli uliveti, le aziende agricole, gli agriturismi, le trattorie. In migliaia aspettano novembre per venire, per la prima volta o tornare, in Umbria a fare scorta di Olio Extravergine di Oliva, indiscusso protagonista dell’evento e fermarsi per in fine settimana nei luoghi minori ancora da scoprire.
Molte sono le attività in programma: visite guidate alla scopeta dei borghi, piccoli concerti, giochi per i pià piccoli, laboratori di cucina, partecipazione alla raccolta delle olive e poi ancora fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, passeggiate a cavallo, caccia al tartufo, mostre diffuse in luoghi ameni, servizio navetta gratuito che collega le piazze ai frantoi e la tradizione benfinita e la festa della frasca e quest’anno in ogni borgo il sabato e la domenica brunch tra gli ulivi in luoghi unici.
Frantoi Aperti è anche anche sinonimo di apertura di luoghi speciali: durante l’intera manifestazione si propongono anche percorsi tematici legati, agli ulivi millenari, ai castelli medievali, alle chiesette romaniche, abbazie e brunch tra gli ulivi in luoghi speciali.
L’Umbria durante frantoi Frantoi aperti è una meta ricercata per un week end d’autunno assolutamente unico, incentrato sulle antiche tradizioni contadine, sulla identità della regione.
Add Comunicazione

» Eventi e Sagre in Italia dal 28 al 4 Dicembre
» Frantoi Aperti
» Frantoi Aperti dal 05 al 12 novembre 2011
» FRANTOI APERTI XXI EDIZIONE 1-25 NOVEMBRE 2018
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love