fiera mostra festival Alberobello birra palazzettodelleartifortoresannio vino Sicilia beer divertimento natalequandoarrivaarriva caldarroste giardini blues Docudì2019 wine porchettiamo eventi starebeneinmodonaturale 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario camper ridereperunagiustacausa giardinaggio ilgiornodileonardo2019 riuso
Frantoi Aperti, in Umbria dal 26/10 al 08/12 2019
Frantoi Aperti, in Umbria dal 26/10 al 08/12 2019
Intenditori del buon vivere e del buon mangiare per 5 fine settimana consecutivi visitano l’Umbria, frantoi nel pieno dell’attività, i piccoli Borghi Medievali dell’Umbria, spesso fuori delle consuete rotte turistiche, le piazze, loro palazzi, i teatri, gli uliveti, le aziende agricole, gli agriturismi, le trattorie. In migliaia aspettano novembre per venire, per la prima volta o tornare, in Umbria a fare scorta di Olio Extravergine di Oliva, indiscusso protagonista dell’evento e fermarsi per in fine settimana nei luoghi minori ancora da scoprire.
Molte sono le attività in programma: visite guidate alla scopeta dei borghi, piccoli concerti, giochi per i pià piccoli, laboratori di cucina, partecipazione alla raccolta delle olive e poi ancora fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, passeggiate a cavallo, caccia al tartufo, mostre diffuse in luoghi ameni, servizio navetta gratuito che collega le piazze ai frantoi e la tradizione benfinita e la festa della frasca e quest’anno in ogni borgo il sabato e la domenica brunch tra gli ulivi in luoghi unici.
Frantoi Aperti è anche anche sinonimo di apertura di luoghi speciali: durante l’intera manifestazione si propongono anche percorsi tematici legati, agli ulivi millenari, ai castelli medievali, alle chiesette romaniche, abbazie e brunch tra gli ulivi in luoghi speciali.
L’Umbria durante frantoi Frantoi aperti è una meta ricercata per un week end d’autunno assolutamente unico, incentrato sulle antiche tradizioni contadine, sulla identità della regione.
Add Comunicazione

» Eventi e Sagre in Italia dal 28 al 4 Dicembre
» Frantoi Aperti dal 05 al 12 novembre 2011
» FRANTOI APERTI XXI EDIZIONE 1-25 NOVEMBRE 2018
» TREVI – UMBRIA Dal 1° al 3 novembre 2019 “Festivol, Trevi tra olio, arte, music
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA