I castelli del Chianti: l'anello di Vertine
I castelli del Chianti: l'anello di Vertine
Soft trekking nel tipico paesaggio del Chianti tra i borghi nell’incantata atmosfera dei colli, dei fortilizi e degli storici “Terzieri” della Lega del Chianti. Un vero e proprio viaggio raccontato nella storia medievale, fatta di aspre battaglie tra Siena e Firenze, di castelli-fortezza a presidio delle linee di confine, di pievi millenarie e capolavori del Gotico dall’aspetto decadente, ma anche di colli baciati dal sole con incredibili panorami sui vigneti e su antiche case-torri, luoghi dove natura ed uomo hanno contribuito a creare un patrimonio di incredibile bellezza.
Partiremo dal centro di Gaiole e seguiremo una parte del tracciato della gara cicloturistica "Eroica". Arriveremo al cospetto della magnifica villa di San Donato in Perano, una storica residenza sorta su antichi insediamenti Etruschi e Romani e in seguito trasformata in castello, un luogo davvero suggestivo e panoramico.
Seguiremo il panoramico crinale nord occidentale, sempre accompagnati da vigneti a perdita d’occhio, per raggiungere Villa Vistarenni, una storica residenza costruita nel XVII secolo dalla famiglia Strozzi.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]Un tratto della famosa “Eroica”
[*]Il bellissimo Castello di Vertine, alto sopra Gaiole
[*]Lo storico e fotografato Castello di Meleto
[*]Il gotico di San Pietro in Avenano
[*]La Big Bench per simpatiche foto
[*]La Rocca di Castagnoli e Barbischio, antica sede di Mercato
[*]La Piazza del mercato di Gaiole in Chianti
L'escursione si svolgerà domenica 6 novembre con partenza alle ore 9.00.
[*]Distanza: 16 chilometri
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 470 metri positivi
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
[*]Inizio: 09:00
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking, berretto, zaino per carico giornaliero + coprizaino, caricabatterie
[*]Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
Dario F.

» Mostra del Chianti
» Valle del Chianti
» Le vie del Chianti in città
» Mostra del Chianti
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023