Escursione di primavera ai castelli del Chianti
Escursione di primavera ai castelli del Chianti
Un tour ai vertici della nostre proposte per bellezza, testimonianze storiche e paesaggio, arricchito dai colori e profumi della nuova stagione.
Dal centro di Gaiole seguiremo una parte del famoso tracciato della gara cicloturistica “Eroica”, accompagnati da panorami di vigneti e boschetti di querce. Cammineremo nell’incantata atmosfera dei colli e dei fortilizi, uno degli storici “Terzieri” della Lega del Chianti, per un vero e proprio viaggio raccontato nella storia medievale, fatta di aspre battaglie tra Siena e Firenze, di castelli/fortezza a presidio delle linee di confine, di pievi millenarie e capolavori del gotico dall’aspetto decadente, ma anche di colli baciati dal sole con incredibili panorami sui vigneti e su antiche case torri, luoghi dove natura e uomo hanno contribuito a creare un patrimonio di incredibile bellezza.
Proseguiremo tra cipressi e muretti a secco con una vista che arriva fino a Radda in Chianti e l’alta val di Pesa, fino a raggiungere i vigneti di Case di Sotto.
Una ripida ma breve risalita ci condurrà al castello di Vertine, strategico baluardo difensivo possedimento della famiglia Ricasoli, un complesso straordinariamente conservato e uno dei luoghi più incantevoli del Chianti.
In questa proposta visiteremo:
[*]Un tratto della famosa “Eroica”
[*]Il bellissimo castello di Vertine, sopra Gaiole
[*]Il gotico di San Pietro in Avenano
[*]Lo storico e fotografato castello di Meleto
[*]La "Big Bench" per simpatiche foto
[*]La Rocca di Castagnoli
[*]Barbischio, antica sede di mercato
[*]La piazza del mercato di Gaiole in Chianti

Quando
Domenica 22 maggio 2022
dalle 09:30 alle 15:00
Meeting point: Chiesa di San Sigismondo, Via Spaltenna, Gaiole in Chianti, SI, Italia
Servizi inclusi
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
NB. Non copre danni da infortuni casuali derivati al solo titolo di esempio non esaustivo; inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli.
[*]Lunghezza: 16 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 500 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello su strade di campagna e sentieri, interessi storici e paesaggistici
[*]Inizio: 09:30
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato, oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» Mostra del Chianti
» Escursione a Arcu sa CAstangia per Primavera al Borgo
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Le vie del Chianti in città
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe