Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Val di Rabbi Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Val di Rabbi Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Val di Rabbi Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Val di Rabbi Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Val di Rabbi Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Val di Rabbi Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Val di Rabbi Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Val di Rabbi Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Val di Rabbi Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Val di Rabbi Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Val di Rabbi Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Val di Rabbi

Andare in basso

Val di Rabbi Empty Val di Rabbi

Messaggio Da FuoriPorta Lun 26 Set 2022, 16:39

Ogni stagione ha il suo fascino. L’autunno non si pavoneggia come fa la primavera con i fiori che germogliano ovunque, oppure come fa l’estate che ci tinge d’oro, o l’inverno che ci coccola con il suo calore natalizio. L’autunno è la stagione dall’eleganza silenziosa.

Siamo in Val di Rabbi. Dove l’autunno ha un fascino unico.

Cielo azzurro intenso, crepitio delle foglie che cadono ondeggiando al suolo. Estrema e selvaggia bellezza dell’incontaminata valle del Trentino. Sono tanti gli spettatori che accorrono, per apprezzarla, ma in in prima fila ci sono loro, le queen del posto. Le mucche che dagli alpeggi fanno capolino, per rientrare giù a valle.
Per l’occasione si son vestite a festa. È così prende vita la tradizionale Desmalgada. Un appuntamento unico e sacro per le genti di montagna. Centinaia di mucche verranno condotte dalle malghe di alta quota, nelle quali hanno trascorso i mesi estivi, per essere riportate a valle in attesa di passare i rigidi mesi invernali.

Sfileranno lungo le strade, agghindate con corone di fiori, foglie e campanacci, accompagnate dai loro allevatori e dalla popolazione locale in abiti folkloristici.

È questa l’unicità della Val di Rabbi. Un territorio unico da apprezzare in qualsiasi stagione.

E ora silenzio. Lo senti? È il bramito di un cervo. Un richiamo d’amore selvatico, misterioso e indimenticabile. Un suono primordiale, che si propaga anche a chilometri di distanza tra valli e crinali. Con l’approssimarsi dell’autunno, dalla metà di settembre a ottobre inoltrato, il cervo, maestoso signore delle foreste, entra nel ciclo degli amori, esibendosi in un rituale suggestivo e avvincente.

Siamo in Val di Rabbi, dove l’eleganza dell’autunno fa emozionare ed è un attimo a esser traghettati nel dolce inverno, dopotutto siamo nella Valle dei Presepi, dove i Mercatini di Natale coloranti e scintillanti, fanno breccia anche nel cuore dello scrooge più granitico.

Ogni anno, in questo spicchio di Trentino, si crea un suggestivo percorso che conduce alla Natività, ambientata in un tipico “maso”, lungo un antico sentiero animato da circa 30 personaggi a grandezza d’uomo creati da artigiani e artisti locali, che interpretano i vecchi mestieri della realtà contadina come il taglio della legna, la raccolta dell’acqua e il pascolo.
Il vero fascino della Valle dei Presepi può essere ammirato all’imbrunire, quando si accendono tutte le luci e si crea un’atmosfera davvero unica!

Tra le attività che caratterizzano la Val di Rabbi durante l’inverno c’è la discesa in slittino dalle Malghe. Un momento entusiasmante per grandi e piccini che voleranno tra la neve e in un batter d’occhio saranno davanti a una cioccolata calda. E poi ci sono le ciaspolate, adatte a tutti, dagli amanti della montagna e della neve, a chi vuole trascorrere un giorno all’aria aperta, oppure per godersi la neve fresca e raggiungere anche i luoghi più incontaminati in totale sicurezza.
Per i più preparati, lo sci alpinismo è l’attività migliore per apprezzare la montagna e le discese fuoripista.

Buona Val di Rabbi
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.