Otüberfest a Rovello Porro
Otüberfest a Rovello Porro
Via Luini - Area feste
La seconda edizione di Otüberfest è alle porte! Un evento unico nel suo genere per unire lo stile bavarese della classica Oktoberfest alla cucina milanese tipica locale: da qui è nata Otüberfest! Nel 2021 in quattro giorni di festa sono passate 2000 persone a trovarci gustando più di 1700 litri di birra tedesca del birrificio Monchof, e allora quest'anno vogliamo stupirvi perché i giorni di festa saranno sei!
Quattro le birre proposte: la classica Monchof Original Pils, la rossa Boch, l'ambrata Kellerbier e l'immancabile Kapuzine Weissbier. La cucina ha spaziato dai piatti più bavaresi come il classico brezel o il wurstel con crauti, fino alla rivisitazione del rosti ed il vero stinco lombardo con le patate.
Tutte le sere apertura cucina alle 19 con possibilità di prenotare i tavoli a questo link - ci saranno comunque anche tavoli ad accesso libero.
Domenica 2 ottobre giornata Otüberfamily, con pranzo e attività nel pomeriggio! A seguito i dettagli con il dettaglio delle serate.
R-Estate Positivi è un'idea dell'Associazione Two Generation per far ripartire le attività culturali e gli eventi in periodo di Covid. Il nostro obiettivo è quello di rivitalizzare il nostro paese, favorendo l'aggregazione e il coinvolgimento delle persone attraverso l'organizzazione di eventi. I ricavi sono devoluti in beneficenza per sostenere realtà locali e non: il lebbrosario di suor Roberta in Bangladesh, l'associazione "Fabio vita nel mondo" che opera in Bosnia, ma anche realtà rovellesi quali il corpo musicale Santa Cecilia, la US Rovellese (per pagare la retta di ragazzi in difficoltà) e alcune realtà legate alla Parrocchia (quali ad esempio la scuola dell'infanzia e la caritas). Siamo ormai un'ottantina di volontari di tutte le età, impegnati in diverse mansioni: un gruppo di amici che si diverte e sta insieme per il bene comune! Se hai voglia di unirti a noi ti aspettiamo a braccia aperte!
R-Estate Positivi

» Fiera del porro
» Fiera del porro
» Fiera del Porro Cervere (CN)
» Giornata del Porro di Nosellari
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love