Fiera del porro a Cervere (CN)
Fiera del porro a Cervere (CN)
Si fa presto a dire porro! Quelli che, da tempo immemorabile, vengono coltivati a Cervere, hanno un sapore dolce e gradevole al palato e sono più digeribili: merito dei terreni nei quali sorge questo centro in provincia di Cuneo, che hanno caratteristiche e particolari perché composti da limo, sabbia fina e calcare, una combinazione assai rara in natura.
E così anche quest’anno la fiera del porro vedrà i produttori locali esporre il meglio della produzione giunta a maturazione, mentre la rassegna gastronomica proporrà la degustazione di piatti a base di porro preparati da abili cuochi seguendo antiche ricette in parte rielaborate. Qualche esempio: affettati misti, porri nell’olio, porri gratinati, pastis ‘d Cesca, sfoglia prosciutto e porri con crema di parmigiano, lumache alla cerverese e salciccia in bagna di porri. Raggiungere Cervere dal 11 al 26 novembre diventerà un’ooccasione per scoprire anche lo stretto legame che unisce questo popolo del cuneese al vegetale che fa parte della famiglia delle lilacee.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
MENU’ FIERA DEL PORRO DI CERVERE
Pranzo domenicale a Cervere (€37)
Domenica 12, 19 e 26 novembre
Antipasti
Pastis ‘d Cesca
Manzo affumicato con pomodorini e Porro Cervere
Sformato di Porro Cervere con Bagna Caoda
Salsiccia al Porro Cervere
Primi
Raviole ‘d la fera
Risotto al Porro Cervere con pancetta coppata
Minestra di trippe e Porro Cervere
Secondi
Stracotto di vitello all’Arneis con Porro Cervere
Bocconcini di cinghiale al Porro Cervere su crostino di polenta
Dessert
Semifreddo al torroncino
Cosa vedere
La chiesa parrocchiale, l’Oratorio Giovanni Paolo II e le Cappelle del Beato Bartolomeo, della Concezione e di San Rocco. E ancora la torre medievale e il monastero di San Teofredo.
Nei dintorni
Alba, Savigliano, Fossano e Cherasco.
Come arrivare
Autostrada A6 con uscita a Marene, proseguire per circa 3,5 km seguendo le indicazioni stradali per Cervere
Luogo dell'evento
Cervere centro storico
FuoriPorta- Caravan
A Proloco Castello piace questo messaggio.

» L’antico e prelibato porro di Cervere (CN) in fiera
» L’antico e prelibato porro di Cervere (CN)
» L’antico e prelibato porro di Cervere (CN)
» Fiera del porro
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe