Presepe Gigante di Marchetto
Presepe Gigante di Marchetto
Apre 3 dicembre 2022 fino al 9 gennaio dell’anno nuovo, la 35.esima edizione del Presepe Gigante di Marchetto. L’allestimento, collocato nel centro storico di Mosso, è probabilmente il più grande presepe a grandezza naturale d’Italia, già visto da oltre centomila persone.
Sono ormai duecento le figure che andranno a ripopolare le vie e gli angoli più caratteristici del paese, dalla piazzetta dell'antico mercato a Via Carbonera.
Il percorso di visita, adeguato ai protocolli di sicurezza delle misure anti- covid, è libero e aperto a tutti, dura circa un’ora e rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni e, immerso nella particolare atmosfera natalizia, ci rimanda anche alla fede semplice e insieme profonda di un tempo. E’ in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare, utilizzando le scenografie naturali e urbane di Mosso. I visitatori, in particolare nelle ore notturne, vanno a confondersi con i personaggi e il presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.
Sono previsti eventi e visite guidate alle molte valenze turistiche dei dintorni, dal Santuario della Brughiera all’Oasi Zegna.
Entrata ad offerta libera, suggestivamente illuminato nelle ore notturne.
Visite guidate per scuole e gruppi organizzati.
Info: presepegigante@gmail.com 334 6142971, 335 7852310
su Facebook: Presepe Gigante di Marchetto www.presepegigantemarchetto.it
Luisella Aimone
A Camperfree piace questo messaggio.

» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso
» Mercatini di Natale e Presepi 2014/15
» PRESEPE GIGANTE DI MARCHETTO - Mosso (biella)
» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso prov.di Biella
» “Natura in festa”
» Alpignano – FBAP ⁓ Mastri birrai on the Road
» CIVITONIX: Festival del gioco e del fumetto
» INFIORATA DI SPELLO 2023
» OmoGirando persone e luoghi inclusivi ed esclusivi nella storia di Milano - Dom 18 giugno, ore 15:00
» Amarone e Trekking
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023