camper eventi festival beer giardinaggio Sicilia 3 divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario natalequandoarrivaarriva starebeneinmodonaturale Docudì2019 blues mostra giardini wine fiera birra ilgiornodileonardo2019 vino Alberobello porchettiamo ridereperunagiustacausa caldarroste riuso palazzettodelleartifortoresannio
Presepe Gigante di Marchetto a Mosso
Presepe Gigante di Marchetto a Mosso
Dall’8 dicembre 2021 fino al 9 gennaio del 2022 ritorna la magia del Presepe Gigante di Marchetto a Mosso, nel nuovo Comune di Valdilana, grazie all’impegno dei volontari del gruppo Presepe della Pro Loco di Mosso.
Il grandioso allestimento, con tutta probabilità il maggiore in Italia e quindi del mondo, ha mantenuto il nome della borgata dove ha avuto origine nel 1980, ma da qualche anno è preparato tra le vie e gli angoli più caratteristici del centro storico di Mosso S. Maria. Con le sue duecento figure a grandezza naturale, i momenti di vita e i mestieri riproposti, è in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare. Con il loro cammino verso la Natività, i visitatori vanno a confondersi con i personaggi e in questo modo il Presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.
Il percorso di visita, adeguato ai protocolli di sicurezza delle misure anti-covid, è libero e aperto a tutti, può durare circa un’ora e rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni.
Aperto tutti i giorni dall’8 dicembre al 9 gennaio 2022, dalle ore 10 alle 22.
Entrata offerta libera.
Info: presepegigante@gmail.com, 334 6142971 - 335 7852310
Luisella Aimone
A OmoGirando piace questo messaggio.

» Mercatini di Natale e Presepi 2014/15
» PRESEPE GIGANTE DI MARCHETTO - Mosso (biella)
» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso prov.di Biella
» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso (prov.di Biella)
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA