Presepe Gigante di Marchetto a Mosso
Presepe Gigante di Marchetto a Mosso
Dall’8 dicembre 2021 fino al 9 gennaio del 2022 ritorna la magia del Presepe Gigante di Marchetto a Mosso, nel nuovo Comune di Valdilana, grazie all’impegno dei volontari del gruppo Presepe della Pro Loco di Mosso.
Il grandioso allestimento, con tutta probabilità il maggiore in Italia e quindi del mondo, ha mantenuto il nome della borgata dove ha avuto origine nel 1980, ma da qualche anno è preparato tra le vie e gli angoli più caratteristici del centro storico di Mosso S. Maria. Con le sue duecento figure a grandezza naturale, i momenti di vita e i mestieri riproposti, è in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare. Con il loro cammino verso la Natività, i visitatori vanno a confondersi con i personaggi e in questo modo il Presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.
Il percorso di visita, adeguato ai protocolli di sicurezza delle misure anti-covid, è libero e aperto a tutti, può durare circa un’ora e rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni.
Aperto tutti i giorni dall’8 dicembre al 9 gennaio 2022, dalle ore 10 alle 22.
Entrata offerta libera.
Info: presepegigante@gmail.com, 334 6142971 - 335 7852310
Luisella Aimone
A OmoGirando piace questo messaggio.

» Mercatini di Natale e Presepi 2014/15
» PRESEPE GIGANTE DI MARCHETTO - Mosso (biella)
» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso prov.di Biella
» Presepe Gigante di Marchetto a Mosso (prov.di Biella)
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour