starebeneinmodonaturale beer divertimento Sicilia palazzettodelleartifortoresannio Alberobello eventi mostra wine birra fiera DocudìConcorsoCinemaDocumentario porchettiamo blues festival caldarroste ilgiornodileonardo2019 3 ridereperunagiustacausa riuso natalequandoarrivaarriva vino giardini Docudì2019 camper giardinaggio
RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
La pandemia non ha fermato le progettualità del Centro Studi che torna a dar vita al corteo storico con un format nuovo che guarda da qui al 2024, anno in cui cadrà l’anniversario, e che nelle giornate del 15 e 16 luglio 2022 animerà la città rendendola uno dei siti di interesse, insieme ad Altamura, Bitonto,Andria, Trani, di animazione e spettacolo della memoria storica italiana.
Rerum Rubis, il nome scelto per l’edizione 2022, vedrà la direzione artistica di Raffaella Lorusso, vicepresidente del CERS - Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche=AZWPBrlykwyGPNURLRdbxSTSW8PbvVgnbEN8HAyVE8Gtem70NZAq1-p6xZyxecJo-Y-JQwIOFKLd-mq9AtouHHMfDVY31-0nGgAXtoIbRC51UzxPj3Wav901W2D9qpP1t4kxBF_ECIuua1WK0arjhR2dY14V6bvFMfaTHb_OeeDikyfvDhAzmqs0vY1zYaqkCSg331UUnAOl2BVY9XYyxXGw&__tn__=-UK*F], che a sua volta si avvarrà di altre figure d'eccellenza del territorio ruvese in collaborazione con gli indispensabili volontari che da sempre con dedizione e passione seguono i lavori di Cultura et Memoria.
Assoluta protagonista della prima serata sarà l’Orchestra Sinfonica Ruvese composta dall’ Associazione Musico Culturale "Nicola Cassano" e dall'Associazione Bandistica "Basilio Giandonato" =AZWPBrlykwyGPNURLRdbxSTSW8PbvVgnbEN8HAyVE8Gtem70NZAq1-p6xZyxecJo-Y-JQwIOFKLd-mq9AtouHHMfDVY31-0nGgAXtoIbRC51UzxPj3Wav901W2D9qpP1t4kxBF_ECIuua1WK0arjhR2dY14V6bvFMfaTHb_OeeDikyfvDhAzmqs0vY1zYaqkCSg331UUnAOl2BVY9XYyxXGw&__tn__=kK*F] oltre alla danza acrobatica aerea di Nico Gattulli. La seconda serata sarà dedicata a “I moti liberali 1799”, la rappresentazione teatrale itinerante. Preziosa anche la collaborazione con la Pro loco Unpli Puglia =AZWPBrlykwyGPNURLRdbxSTSW8PbvVgnbEN8HAyVE8Gtem70NZAq1-p6xZyxecJo-Y-JQwIOFKLd-mq9AtouHHMfDVY31-0nGgAXtoIbRC51UzxPj3Wav901W2D9qpP1t4kxBF_ECIuua1WK0arjhR2dY14V6bvFMfaTHb_OeeDikyfvDhAzmqs0vY1zYaqkCSg331UUnAOl2BVY9XYyxXGw&__tn__=kK*F] che durante le due giornate organizzerà un tour ad hoc.
Ma non finisce qui, il programma è ricco e da scoprire
Cultura Et Memoria

» Dance Festival dal 09 al 17 luglio 2011
» Orfeo Music Festival dal 01 al 18 luglio 2011
» Castle BEER Festival - 27/30 LUGLIO 2017
» Festival dei Due Mondi dal 24 giugno al 10 luglio 2011
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA