XXVI Palio del Torrione, Bubano (BO), 17-19.06.2022
XXVI Palio del Torrione, Bubano (BO), 17-19.06.2022
L'evento riparte dopo due anni di pausa causa Covid con tante interessanti novità.
Le giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno saranno incentrate sulla rievocazione storica, ma le sfide del Palio inizieranno già venerdì 17 con “La Sfoglia di Caterina – Disputa delle Dame”, mentre sabato 18 si terrà la seconda prova, una caccia al tesoro per i bambini del paese.
Sabato 18, a partire dalle 17.00, il paese si animerà con un accampamento, antichi mestieri, bancarelle e mostre. A partire dalle 19.30 il Paggio dei Clerici Vagantes si aggirerà per le vie, intrattenendo i visitatori con battute e giochi. Alle ore 21.00, la sfilata storica accompagnerà Caterina Sforza all’interno del paese e in suo onore la compagnia “Fuochi e Affini” presenterà lo spettacolo “FIREDROP”, al termine del quale la Corte di Caterina Sforza si ritirerà per la notte.
Domenica 19, a partire dalle ore 16.00, il paese si risveglierà nuovamente in quest’atmosfera antica, pronto ad accogliere grandi e piccini. Al Torrione Sforzesco, alle 16.00 e alle 17.00, vi aspetta il laboratorio “Trama e Ordito”, rivolto ai bambini a partire dai 5 anni, che vi farà scoprire la moda e i tessuti del Rinascimento. Alle ore 18.30 due grandi spettacoli: il primo, all’interno della chiesa del paese, sarà un concerto d’organo del Maestro Gabriele Cantagalli, con un repertorio di musica Rinascimentale; nel secondo, in via Rocca, “I Burattini di Mattia” presenteranno lo spettacolo “La vendetta della Strega Morgana”. Per le vie del paese si aggirerà nuovamente il Paggio dei Clerici Vagantes, che ci accompagnerà verso il momento in cui la Corte di Caterina Sforza giungerà in piazza per assistere alla disputa del Palio del Torrione.
Sarà possibile visitare anche 3 mostre: “Nel mondo di Caterina: Costume e Costumi tra Quattro e Cinquecento” (Torrione Sforzesco, a cura di Federico Marangoni), “Dal Bozzolo alla Matassa” (P.zza Dante Cassani) e “I bozzetti 2021 per la realizzazione del Palio 2022” (Via Lume).
Questa ripartenza è caratterizzata anche e soprattutto da una particolare attenzione all’aspetto della ricostruzione degli abiti rinascimentali. Durante tutto l’anno abbiamo collaborato con il Prof. Federico Marangoni, storico del costume, che lunedì 13 giugno alle ore 20.30 al Torrione Sforzesco terrà la conferenza “Nel mondo di Caterina: Costume e Costumi tra Quattro e Cinquecento”.

Tutti gli spettacoli e le attività sono gratuiti.
Durante la manifestazione saranno attivi numerosi punti ristoro.
Per ulteriori informazioni:
https://www.facebook.com/PalioDelTorrioneBubanoBo/[/left]
Palio del Torrione
A Oasi Blu piace questo messaggio.

» XIX PALIO DEL TORRIONE
» XXVI Festa del Pane di Genzano di Roma
» Carnevale dei bambini di Acquasparta XXVI Edizione 17 Febbraio - 3 Marzo)
» CAMPIONE WINDFEST 2022
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI