VIVI LA VENDEMMIA 2022
VIVI LA VENDEMMIA 2022
VIVI LA VENDEMMIA 2022
POGGIOTONDO: 15 anni di VIVI LA VENDEMMIA
POGGIOTONDO, l’azienda di Subbiano, in Casentino guidata da Lorenzo e Cinzia Massart, festeggia 15 anni di VIVI LA VENDEMMIA un invito per chi vuole vedere la vendemmia, i vigneti, la cantina, chi fa il vino e berne con lui un bicchiere parlando solo di cose etiliche
La vendemmia è appena iniziata a Le Rancole, dove ci sono i vigneti e la cantina di POGGIOTONDO, con la raccolta della malvasia e del trebbiano per il vinsanto Collefresco. Poi sarà la volta del sangiovese e del canaiolo per Le Rancole e Poggiotondo
Gli ospiti sono attesi, tempo permettendo, martedì 4 ottobre, mercoledì 5 ottobre e giovedì 6 ottobre previa prenotazione (329.59.26.089, info@poggiotondo.it.)
La vendemmia 2022 – dice Massart – da noi promette abbastanza bene, è un’annata leggermente inferiore per qualità a quella del 2021 che è stata la migliore degli ultimi anni. Quest’anno, fino ad agosto, il clima è stato molto siccitoso, poi negli ultimi 20 giorni ha piovuto anche troppo specie se si considera come diceva il mio maestro che “la vendemmia si gioca gli ultimi dieci giorni”. Come sarà l’uva quest’anno ve lo racconterò quando l’avrò raccolta in tutte e quattro le vigne … non dimenticate però che i campagnoli come me non sono mai contenti di nulla … Mai.”
Durante VIVI LA VENDEMMIA 2022 la sera, buona parte dei ristoranti del Casentino, a cominciare da Chenno a Subbiano praticheranno prezzi speciali a chi vi avrà partecipato e sarà in grado di bere da solo almeno un altro fiasco di vino …. targato naturalmente POGGIOTONDO.
Poggiotondo

» VIVI LA VENDEMMIA 2017
» Vivi la vendemmia 2018
» Vivi la Vendemmia 2021
» Eventi & Sagre in Italia dal 11 al 17 Luglio
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano