riuso natalequandoarrivaarriva ilgiornodileonardo2019 festival birra vino mostra blues Alberobello camper fiera divertimento 3 palazzettodelleartifortoresannio ridereperunagiustacausa porchettiamo starebeneinmodonaturale giardinaggio giardini wine caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi Sicilia beer Docudì2019
Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
Ebbene, vi portiamo in un luogo magico, dove non c’è la Santhiàstagione giusta per fare festa, perché ogni momento è perfetto, per far festa! Siamo a Santhià, in Piemonte, dove a giugno si celebra il Carnevale, in via del tutto eccezionale. Non un carnevale qualsiasi. Il Carnevale di Santhià è quello storico. Nato nel 1093 è il più antico d’Italia. Un divertimento che dura da 1000 anni e che quest’anno vi attende dal 17 al 21 giugno con una sfilata notturna il 18 giugno e una sfilata diurna il 19 giugno con maschere e carri. Grandiosi corsi mascherati, veglioni danzanti, bande, gruppi storici e appuntamenti enogastronomici: a Santhià il Carnevale è la festa per eccellenza dell’anno. Un evento che coinvolge oltre 2.000 figuranti in una cittadina di soli 9.000 abitanti, organizzato dal popolo per il popolo. Dovete venire solo muniti di buon umore e tanta voglia di stare insieme a tutta la cittadina di Santhià.
Non c’è festa che tenga senza brindisi e buon cibo! È per questo che saranno presenti, dal 18 al 21 giugno, ben 8 Birrifici, con 24 Birre artigianali e i migliori Cibi di Strada italiani e Piemontesi, curati dall’organizzazione “Fuori i Fusti by Bolle di Malto ” e selezionati da Gusto Italia.
La tradizione del “Giobia Grass” ovvero del Giovedì Grasso, in via del tutto eccezionale programmato per Venerdì 17 giugno prenderà forma con un appuntamento fuori stagione: infatti, alle soglie del solstizio d’estate, venti postazioni, allestite da altrettante compagnie carnevalesche, offriranno alla popolazione succulenti piatti tipici dalle ore 19.30 in Piazza Aldo Moro.
Musica, momenti di intrattenimento e tanto altro ancora. Questo è il Carnevale storico di Santhià.
Per chi ama invece andar fuoriporta nel tempo libero, quale occasione migliore è il weekend lungo dal 17 al 21 giugno… se in famiglia la maschera non volete metter… Santhià vi attende con uno dei suoi spettacoli d’eccellenza, il birdwatching. Aguzzate lo sguardo perchè a Santhià si vive talmente bene, tanto da essere il rifugio dell’airone cinerino del cavaliere d’ Italia, degli ibis, di cicogne, del tarabuso, della pittima reale e tanti altri che si avvicenderanno davanti alla lente del vostro binocolo!
Il carnevale, il buon cibo, la musica, la natura… cosa manca all’appello? Santhià ha un centro storico da capogiro! Con i suoi vicoli, le sue chiese e il castello di Vettignè, non vorrete più andar via!
www.instagram.com/fuoriportafortravel
info@fuoriporta.org
Centro storico di Santhià
Via Palestro - Santhià
FuoriPorta- Caravan

» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Carnevale di Santhia'
» Carnevale “green” a Santhià (VC)
» Il Carnevale più antico d’Europa
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta