palazzettodelleartifortoresannio blues beer giardini natalequandoarrivaarriva Docudì2019 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera mostra ridereperunagiustacausa ilgiornodileonardo2019 caldarroste starebeneinmodonaturale camper Alberobello riuso birra vino divertimento wine eventi porchettiamo giardinaggio festival Sicilia
A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
Grandiosi corsi mascherati, veglioni danzanti, appuntamenti enogastronomici: a Santhià il Carnevale è la festa per eccellenza dell’anno. D’altronde, nella cittadina in provincia di Vercelli, questa ricorrenza si festeggia dalla notte dei tempi: ciò ha consentito alla manifestazione di fregiarsi del titolo di “Carnevale più antico del Piemonte”. Lo storico santhiatese Aguzzi riporta ampi stralci di un documento del 1318 nel quale era citata “l’Abbadia”, una sorta di associazione giovanile laica che si occupava di organizzare balli e festeggiamenti carnevaleschi. Il clou dei festeggiamenti partirà sabato 16 febbraio con l’antico rito della “Salamada”: la tradizionale processione dei 15 suini da cui si ricavano i salami per la Fagiuolata è stata sostituita da qualche anno dalla sfilata dei figuranti travestiti da maiali, in chiave ironica, e dalla mascotte in cartapesta raffigurante l’animale, accompagnati dal Corpo Pifferi e Tamburi del Carnevale Storico di Santhià e dai membri della Direzione. Martedì 26 febbraio è in programma il Gran Galà delle Maschere, mentre giovedì 28 sarà la volta del “Giòbia Grass”: al suono dei pifferi e tamburi del Carnevale Storico e delle due bande cittadine, i gruppi carnevaleschi organizzeranno lungo il Corso Nuova Italia un percorso enogastronomico. Sabato 2 marzo ecco il cerimoniale carnevalesco e la consegna delle chiavi della città, mentre gli attesissimi corsi mascherati andranno in scena il 3, il 4 e il 5 marzo.
FuoriPorta- Caravan

» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Carnevale di Santhia'
» Carnevale “green” a Santhià (VC)
» Festa di Carnevale di Limone Piemonte
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022