Sua Maestà il Corno alle Scale
Sua Maestà il Corno alle Scale
In una sola giornata avremo la possibilità di camminare in una delle conche glaciali più spettacolari dell’Appennino Tosco-Emiliano sino alla Punta S. Sofia, percorrere il panoramico sentiero al Lago Scaffaiolo ma non ci limiteremo a questo, arriveremo al Monte Spigolino e poi giù verso il lato meno frequentato che ci condurrà alle splendide Cascate del Dardagna!
Punti salienti in questa proposta
Punta Santa Sofia (Croce del Corno)
Passo dello Strofinatoio
Lago scaffaiolo e Rifugio Duca degli Abruzzi
Monte Spigolino
Le Cascate del Dardagna
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: escursionistica facile
Dislivello: 800 metri positivo
Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, geologici e storici
Inizio: ore 9:00
Punto di ritrovo: Ristorante Rifugio Cavone SP 71 40042 Lizzano in Belvedere
Cosa portare: pranzo al sacco, snack, acqua 1,5 lt a testa, lampada frontale o torcia, cena al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), berretto, power bank, fotocamera, zainetto, mascherina, igienizzante mani.
Servizi inclusi
Organizzazione
Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi L. 04/2013 e L.R. 86/2016
Polizza RCT
Nota: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli. Con la registrazione, il partecipante ha preso visione del programma e del regolamento, che formano un unico oggetto inseparabile, implicitamente riconosce di essere consapevole con espressa rinuncia di rivalsa.
Note: la guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
Dario F.

» Annunci strani
» Carmagnola (TO) celebra “sua Maestà” il peperone
» “Sua Maestà” il fungo porcino protagonista a Marcetelli (RI)
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale