La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
Trekking panoramico nel suggestivo scenario del Pratomagno
Sulle pendici del Massiccio del Pratomagno a circa 1000 metri di altitudine sorge Vallombrosa, splendida e incontaminata area boschiva sede della grande Abbazia di Vallombrosa, un grande monastero dove una piccola comunità di monaci mantiene ancora vivo lo spirito benedettino del fondatore San Giovanni Gualberto. Vallombrosa è una Riserva Biogenetica Naturale, un luogo ideale per camminare immersi nella natura e nella spiritualità lontano da fragori e confusione.
Dalle mistiche atmosfere dell’Abbazia di Vallombrosa ci addentreremo nei boschi della Riserva Naturale, ripercorrendo la storia dell’ordine fondato da San Giovanni Gualberto. Seguiremo un fantastico percorso didattico fino alla Foresta di S. Antonio, per poi continuare il trekking con un susseguirsi di emozioni fino al Monte Secchieta!
Sarà possibile raggiungere "il Paradisino": un luogo legato agli inizi della vita monastica a Vallombosa, quando fu l’eremo di monaci particolarmente desiderosi di solitudine e di intimità con Dio. Oggi è una sede didattica per gli studenti di Scienze Forestali dell’Università di Firenze.
I punti salienti di questa proposta:
[*]L’Abbazia di Vallombrosa
[*]I giganti arborei e la scienza forestale dei Vallombrosani
[*]La Foresta di S.Antonio
[*]Il Monte Secchieta
[*]Il “Paradisino”
[*]La Cappella del Masso di San Giovanni Gualberto

Quando
Domenica 10 luglio 2022
dalle 09:30 alle 15:00
Meeting point:Via del Lago, 1, 50066 Vallombrosa FI, Italia
Servizi inclusi
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
Nota bene: non copre danni da infortuni casuali derivati (al solo titolo di esempio non esaustivo) da: inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli. Con l’iscrizione, il partecipante dichiara di aver preso visione del programma e del regolamento, che formano oggetto unico inscindibile prende atto implicitamente di esserne a conoscenza con espressa rinuncia di rivalsa.
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
[*]Lunghezza: 16 km
[*]Difficoltà: escursionistico
[*]Dislivello: 700 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi naturalistici e storici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: Via San Benedetto Vallombrosa
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» Gusta la foresta
» Noi al foresta a Villagrande Strisaili (OG)
» Gusta la foresta - Cena Malesia
» Fatti una risata
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» RI-QUADRI 26 – BERCETO
» La primavera si festeggia con la “Quattro Ville in Fiore” A Tassullo (TN)
» Sagra del frittello
» RI-QUADRI 25 – ALESSANDRIA