ridereperunagiustacausa fiera blues DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi mostra starebeneinmodonaturale birra 3 vino festival giardini caldarroste palazzettodelleartifortoresannio ilgiornodileonardo2019 beer Docudì2019 giardinaggio wine natalequandoarrivaarriva porchettiamo riuso divertimento Alberobello Sicilia camper
IL PRATO NEL PIATTO: LE ERBE BUONE DEI CAMPI
IL PRATO NEL PIATTO: LE ERBE BUONE DEI CAMPI
A Castelvetro di Modena (MO), percorso conoscitivo alla scoperta di piante spontanee commestibili e saperi tradizionali
Durante la passeggiata riconosceremo e raccoglieremo le specie più comuni descrivendone le virtù benefiche. In questo saremo aiutati dagli “Strulgador“, una coppia di erboristi esperti in agricoltura, salute, piante selvatiche, pratiche erboristiche e preparazioni casalinghe.
Termineremo la passeggiata nel laboratorio dell’Az. Agr. Biologica UmileTerra, dove Cristina ci attenderà per assaggi dimostrativi e ricette per piatti gustosi a base di prodotti selvatici:
[*][Torta d’erbi (salata)
[*]Crostata d’erbe di primavera (dolce)
[*]Pesto di ortiche
[*]Gelée di fiori
[*]Tisana depurativa
Cosa portare? Ogni partecipante dovrà presentarsi in abbigliamento comodo e scarpe da campagna, munito di coltellino, block notes, penna, borsa in tela o cestino di vimini.
Costo: € 25,00 a persona, in omaggio un piccolo erbario ed un vasetto di pesto. Green Pass rafforzato
Orario: dalle ore 9.30 alle 12.30
Dove: Az. Agr. UmileTerra, Via Pagliarola, 12/b – Castelvetro di Modena (MO)
Per info e prenotazioni: 059 758880/ info@visitcastelvetro.it / Web [url=http//www.visitcastelvetro.it]www.visitcastelvetro.it[/url]11.03.202211.03.202211.03.202211.03.2022[/size]
L’evento fa parte della rassegna “Il Borgo dei Saperi e dei Sapori“, clicca sul link per scoprire il calendario completo degli appuntamenti
- File allegati
VisitCastelvetro

» Sapori a prato
» Sapori a Prato
» Auguri di Buone Feste
» Sagrilandria - Il villaggio delle cose buone
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie