“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
Saranno poi presenti delle aree del gusto, rappresentate da imprese agricole ed artigiane con titolari e lavoratrici Donne con produzioni di qualità a tema con l’artigianato, le piante ed i fiori che offriranno assaggi gustosi ed un’interessante rappresentanza di produttori di cosmesi naturale.
La mostra “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra, ed è patrocinata dal Comune di Abbiategrasso e da Regione Lombardia.
“Negli anni passati c’era la necessità di valorizzare e far conoscere Donne imprenditrici, che dell’arte, della sartoria, della decorazione, dell’oreficeria, della scultura, della ceramica, del florovivaismo, delle loro passioni … hanno fatto il proprio mestiere” – afferma la dr.ssa Myriam Vallegra tra le ideatrici del progetto - ora ancora di più bisogna fare tutti gli sforzi che possiamo per riuscire ad aiutarle, creando opportunità di lavoro, perché è importante che ogni donna possa avere la possibilità di scegliere il proprio mestiere, di potersi dedicare a ciò che più le piace fare, perché chi è motivato ed ama il proprio lavoro, lo fa anche nel miglior modo possibile. Inoltre, sempre di più sta diventando importante la necessità di preservare e diffondere nuovamente i mestieri manuali, di farli conoscere ed apprezzare anche ai giovani e di difendere l’artigianato ed il vero Made in Italy”.
“Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” avvicina e fa conoscere il mondo dell’artigianato femminile al grande pubblico ed esalta le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi ed oggetti, cosa che solo l’Artigianato può fare.
L’area dedicata al florovivaismo di qualità, nell’evento, collega il tema delle donne con quello dei fiori, in quanto richiama il fatto che in occasione della Festa della Donna – data storica della manifestazione - si regalano i fiori
In mostra troviamo vivaisti con piante aromatiche, cactacee e succulente, piante annuali e perenni, piante insolite e fiorite.
Inoltre dimostrazioni dal vivo dalla pittura su tessuti per realizzare originali t-shirt con la fantasia che si desidera, alla tecnica dell’infeltrimento per realizzare simpatici oggetti per la casa e tanto altro.
Ci saranno donne a rappresentare l’Artigianato e l’Agricoltura, i capisaldi del Made in Italy, perché anche nel settore dell’Agricoltura, come in quello dell’Artigianato, le Donne hanno sempre avuto e continuano ad avere una grande importanza, sia a livello organizzativo sia operativo e strategico.
L’Artigianato e l’Agricoltura sono importantissimi settori della nostra economia e dobbiamo valorizzarli e promuoverli con tutte le nostre forze, essi rappresentano le nostra storia passata, presente e futura.
Inoltre, l’Artigianato e l’Agricoltura consentono la personalizzazione, la produzione in base alle richieste dei clienti, il “su misura”, grazie alle competenze, qualità e capacità che gli artigiani e gli agricoltori hanno ereditato ed assimilato nel tempo, aspetti che la grande distribuzione non è in grado di offrire al pubblico.
Inoltre interessanti aree del gusto, con prodotti selezionati, offriranno al pubblico degustazioni e faranno conoscere produzioni anche di nicchia e particolari.
In mostra si terranno anche laboratori-incontri sulla cosmesi naturale.
Nell’evento Creazioni Artigiane Artiste ci saranno laboratori didattici e di cucina a tema natura per bambini ed adulti in collaborazione con Chiara Baldanzi Food Artist Cucina Wow nei orari: Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Sempre per i bambini si svolgeranno laboratori creativi ed intrattenimenti sul tema della natura e dei fiori, in modo che tutta la famiglia incontri aspetti interessanti nell’evento.
A cura di Grazia & Max – Animazione si terranno per bambini:
- “Laboratori creativi “Coloriamo con gli acquarelli” con carta ed acquarelli“ Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
- Laboratori di bolle di sapone e animazione clown nell’arco delle giornate
- “Caccia al tesoro” con iscrizione obbligatoria
Ci sarà poi il “Trucca bimbi e grandi” in orario continuato sabato e domenica a cura di Antonella Fate per le Feste.
Per i laboratori didattici di cucina e creativo, la caccia al tesoro ed il trucco è richiesto un contributo.
Domenica dalle 15.00 alle 17.30 si terrà l’Apertura straordinaria delle sale del Castello a cura della Proloco di Abbiategrasso, che presenterà al pubblico le sale affrescate e la torre, alcuni luoghi normalmente non aperti, facendo immergere i visitatori nella storia degli antichi abitanti del Castello (visita con contributo di 5 € adulti, 3 € ragazzi 6-12 anni, gratis 0-5 anni, 2 adulti con bambino 6-12 anni 10 €. Obbligo super green pass e mascherina)
La manifestazione è organizzata secondo i protocolli di sicurezza anti-covid
Vi aspettiamo !
“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori
Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici ed animazioni per bambini, aree del gusto e degustazioni
Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2022
Castello Visconteo
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Torna ad Abbiategrasso la manifestazione Creazioni Artigiane Artiste e Fiori nella sua data storica, in occasione della Festa della Donna, dopo il 2020 di sospensione ed il 2021 di spostamento in estate.
L’evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori si svolge nella magica e scenografica cornice del Castello e della Piazza Castello di Abbiategrasso (MI).
L’evento si svolgerà nelle sale del Castello ed attorno al Castello.
Il castello visconteo sarà “inondato” e circondato da fiori e profumi, arte ed artigianato artistico e saranno presenti alcune produzioni agricole selezionate e di qualità.
Castello Visconteo - Abbiategrasso (MI)
Ingresso gratuito
Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2022
Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it
Pag. FB: Donne artigiane
Per informazioni:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra
Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
Valentina Cavera

» “Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
» “Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
» “Creazioni Artigiane …e le atmosfere del Natale”
» “Creazioni Artigiane …e le atmosfere del Natale”
» “Natura in festa”
» Alpignano – FBAP ⁓ Mastri birrai on the Road
» CIVITONIX: Festival del gioco e del fumetto
» INFIORATA DI SPELLO 2023
» OmoGirando persone e luoghi inclusivi ed esclusivi nella storia di Milano - Dom 18 giugno, ore 15:00
» Amarone e Trekking
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023