porchettiamo divertimento blues mostra caldarroste ilgiornodileonardo2019 3 giardinaggio eventi camper ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale Alberobello palazzettodelleartifortoresannio fiera festival natalequandoarrivaarriva Sicilia beer Docudì2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardini birra wine riuso vino
“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
Il grande, bello e molto frequentato evento sarà allestito all’interno del medioevale Castello Visconteo, situato nel centro storico della città.
Il progetto sulle “Donne Artigiane” è nato nel 2007 per promuovere il settore dell’Artigianato Artistico al femminile e nel 2009 ha portato alla realizzazione e stampa del libretto “Artigiane Artiste nelle Provincia di Milano”, diffuso al pubblico, con la presentazione ed i contatti di numerose imprese artigiane con titolari donne della Provincia di Milano. Il libretto, nel 2010, diventa anche un evento vero e proprio ad Abbiategrasso, ambientandolo nel Castello Visconteo ed aprendolo alla partecipazione di Artigiane provenienti da tutta Italia.
Da lì, l’evento si è svolto sia al Castello Visconteo che al Convento dell’Annunciata, entrambi contesti storici molto importanti e di grande valore artistico e culturale, situati entrambi ad Abbiategrasso, a poca distanza l’uno dall’altro.
Quest’anno l’evento si terrà al Castello Visconteo, la storica location della manifestazione.
All’oggi la manifestazione si può considerare una vera e propria mostra di artigianato e florovivaismo, che vede la partecipazione di artigiani e vivaisti da tutta Italia.
La mostra “Creazioni Artigiane Artiste … e Fiori” è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra, ed è patrocinata da Comune di Abbiategrasso e Regione Lombardia.
“Negli anni passati c’era la necessità di valorizzare e far conoscere Donne imprenditrici, che dell’arte della sartoria, della decorazione, dell’oreficeria, della scultura, della ceramica, del florovivaismo, delle loro passioni … hanno fatto il proprio mestiere” – afferma la dr.ssa Myriam Vallegra tra le ideatrici del progetto - ora ancora di più bisogna fare tutti gli sforzi che possiamo per riuscire ad aiutarle, creando opportunità di lavoro, perché è importante che ogni donna possa avere la possibilità di scegliere il proprio mestiere, di potersi dedicare a ciò che più le piace fare, perché chi è motivato ed ama il proprio lavoro, lo fa anche nel miglior modo possibile. Inoltre, sempre di più sta diventando importante la necessità di preservare e diffondere nuovamente i mestieri manuali, di farli conoscere ed apprezzare anche ai giovani e di difendere l’artigianato ed il vero Made in Italy”.
“Creazioni Artigiane Artiste … e Fiori” avvicina e fa conoscere il mondo dell’artigianato femminile al grande pubblico ed esalta le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi ed oggetti, cosa che solo l’Artigianato può fare.
L’importante area dedicata al florovivaismo di qualità, nell’evento, collega il tema delle donne con quello dei fiori, in quanto richiama il fatto che in occasione della Festa della Donna si regalano i fiori.
Inoltre, il periodo all’inizio della Primavera, è ottimale per l’acquisto di piante e fiori, per abbellire i propri terrazzi e giardini ed un fiore aiuta anche lo spirito ed il Buon umore.
In mostra troviamo una bella e ricca presenza di vivaisti, e tra di loro, molte imprese floricole con titolari e lavoratrici donne, perché anche nel settore dell’Agricoltura, come in quello dell’Artigianato, le Donne hanno sempre avuto e continuano ad avere una grande importanza, sia a livello organizzativo sia operativo e strategico.
L’Artigianato e l’Agricoltura sono importantissimi settori della nostra economia e dobbiamo valorizzarli e promuoverli con tutte le nostre forze, essi rappresentano le nostra storia passata, presente e futura.
Inoltre, l’Artigianato e l’Agricoltura consentono la personalizzazione, la produzione in base alle richieste dei clienti, il “su misura”, grazie alle competenze, qualità e capacità che gli artigiani e gli agricoltori hanno ereditato ed assimilato nel tempo, aspetti che la grande distribuzione non è in grado di offrire al pubblico.
Un’interessante area del gusto, con prodotti selezionati, offrirà al pubblico degustazioni e farà conoscere produzioni di nicchia, selezionate.
Nella manifestazione ci saranno inoltre anche diversi laboratori didattici e di cucina ed intrattenimenti per bambini sul tema della natura e dei fiori, in modo che tutta la famiglia incontri aspetti interessanti nell’evento.
Domenica dalle 15.00 alle 17.30 si terranno le visite accompagnate a cura della Proloco di Abbiategrasso, che presenteranno al pubblico le sale affrescate e la torre, alcuni luoghi normalmente non aperti, facendo immergere i visitatori nella storia degli antichi abitanti del Castello (visita con contributo ad offerta)
Vi aspettiamo !
In occasione della Festa della Donna
Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori
Inoltre dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici per bambini, intrattenimenti
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo 2020
Castello Visconteo
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo 2020
Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste … e Fiori: www.donneartigiane.it
Pag. FB: Donne artigiane
Per informazioni:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra
Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
Valentina Cavera

» “Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”
» “Creazioni Artigiane …e le atmosfere del Natale”
» TEMPO DI NATALE MOSTRA MERCATO ECCELLENZE ARTIGIANE
» Creazioni Moda Artigiana
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA