“Ciambelline, Olio e… a Poggio San Lorenzo (RI)
“Ciambelline, Olio e… a Poggio San Lorenzo (RI)
Domenica 14 novembre dalle 10 alle 15, cibo e cultura lungo i vicoli del paeseDomenica 14 novembre dalle ore 10 a Poggio San Lorenzo (Ri) parte la seconda edizione di “Ciambelline, olio e… fantasia”, l’evento itinerante per le vie del paese dove poter scoprire angoli deliziosi del piccolo borgo degustando piatti semplici della tradizione. Il tutto accompagnato da spettacoli di intrattenimento artistico. I vicoli dietro la piazza centrale, infatti, torneranno ad animarsi con stand gastronomici e spettacoli di musica e giocoleria per grandi e piccini, anche grazie al contributo della Regione Lazio.
Performance di circo, comicità e poesia con il “Crazy Nose Show” a cura di Andrea Di Cosimo, il duo di giovani di Rocca Sinibalda metterà allegria con i loro organetti, Claudio Ciannarella si esibirà nello spettacolo “Il Sogno di un Giocoliere” del Circo Splendini con giocoleria e comiche magie. Non potrà mancare la Banda di Poggio San Lorenzo, diretta dal maestro Alessandro Lucioli, che aggiungerà colore col suo variegato repertorio di arie tradizionali.
A deliziare i palati ci penseranno le tradizionali pizze fritte salate e dolci, “Li ertuti”, una speciale zuppa di legumi con la ricetta delle nonne del paese, sulla brace si prepareranno pane e salsiccia e infine ci si potrà scaldare con pasta e fagioli e trippa per i più arditi. Si potrà degustare l’olio extravergine di oliva della nuova stagione.
Un modo per assaporare scorci inaspettati di un borgo antico circondati da un paesaggio naturale che regala, specialmente in autunno, scenari incantevoli. Le antiche mura romane, un imponente monumento che conserva gli originali quadretti di pietra bianca, sono una vera chicca. Su prenotazione, sarà possibile visitare l’antico frantoio del paese.
L’evento sarà, come la prima edizione, plastic free: le pietanze saranno servite con stoviglie compostabili in PLA da amido di mais.
In ottemperanza alla normativa covid, i visitatori sono tenuti al possesso del Greenpass, a mantenere la distanza interpersonale di sicurezza e a indossare la mascherina se necessario
FuoriPorta- Caravan

» Ciambelline, olio e… fantasia a Poggio San Lorenzo (RI)
» Sagra del frittello a Poggio San Lorenzo (RI)
» Sagra del pesce a Poggio San Lorenzo
» Sagra del frittello, a Poggio San Lorenzo (RI) 22 marzo
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto