fiera giardinaggio ilgiornodileonardo2019 Sicilia wine DocudìConcorsoCinemaDocumentario natalequandoarrivaarriva festival riuso 3 blues camper mostra beer eventi birra ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale giardini divertimento caldarroste Docudì2019 vino palazzettodelleartifortoresannio Alberobello porchettiamo
Collezionare a Firenze - Artigianarte Novembre 2021
Collezionare a Firenze - Artigianarte Novembre 2021
Artigianarte Novembre 2021
Mostra Mercato mensile di Collezionismo, Piccolo Antiquariato, Modernariato, Vintage, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo Edizione Natalizie
Via Fabrizio De Andrè
Sabato 13 e domenica 14 Novembre 2021
Orario 10 – 19
Ingresso libero
Bus 14
Sabato 13 e Domenica 14 Novembre torna “Collezionare a Firenze – Artigianarte” nella sua nuova veste di mercato mensile all’aperto, in riva all’Arno, nel Parcheggio del Tuscany Hall, dati i tempi di emergenza covid.
Un mercato nel quale poter acquistare regali originali, trovare palle di vetro, calendari dell’avvento, presepi, e tante altre cose sia antiche che contemporanee legate al Natale.
Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile.
Una mostra mercato nella quale cercare e dialogare delle proprie passioni.
Collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, oggettistica d’epoca, bambole, lampade, creatività, ricordi, cartoline, dischi, libri, fumetti, monete, pubblicità, bianco e il mondo del vintage con borse, occhiali, foulard, bigiotteria americana e italiana, abiti, scarpe, grandi firme e tanto altro ancora
Accanto al piccolo antiquariato e al collezionismo l’artigianato creativo
Insomma antiquariato, modernariato e creatività contemporanea.
Come da normativa è richiesto il possesso del Green Pass sia per gli espositori che per i visitatori

Per info:
Mercatotenda 3483396638 – 3392266061
mercatotenda@gmail.com
https://www.facebook.com/Mercatotenda.mostremercato/
Mercatotenda
A Mercatotenda e OmoGirando piace questo messaggio.

» Collezionare a Firenze - Artigianarte 2017
» “Collezionare a Firenze - Artigianarte 2016”
» Collezionare a Firenze - Artigianarte 2018
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Aprile 2022 Mostra Mercato mensile
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA