ridereperunagiustacausa Docudì2019 Sicilia natalequandoarrivaarriva camper beer 3 ilgiornodileonardo2019 mostra caldarroste blues fiera Alberobello palazzettodelleartifortoresannio DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine birra porchettiamo divertimento giardini riuso eventi vino starebeneinmodonaturale festival giardinaggio
“Collezionare a Firenze - Artigianarte 2016”
“Collezionare a Firenze - Artigianarte 2016”
Mostra Mercato di Antiquariato, Modernariato, Vintage, Collezionismo, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo
OBIHALL - Teatro di Firenze
Sabato 19 e domenica 20 novembre 2016
Orario 10 – 19
Da più di venticinque anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato per gli amanti del collezionismo e dell’antiquariato Collezionare a Firenze - Artigianarte.
Anche quest'anno a novembre, sabato 19 e domenica 20, all’Obihall Teatro di Firenze con orario 10-19 ci sarà l'edizione natalizia. Nella quale poter acquistare regali originali, trovare palle di vetro, calendari dell’avvento, presepi, e tante altre cose sia antiche che contemporanee legate al Natale.
Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto è collezionabile.
Si va dai piccoli mobili all’oggettistica d’arredamento (ventagli, piatti, candelieri, orologi, lampadari) dal giocattolo d’epoca (auto e trenini in latta, bambole di celluloide, panno, porcellana e le mitiche Barbie) ai vetri, al cristallo, al ferro, al bronzo e agli argenti di provenienza sia italiana che estera.
Girando è possibile scovare tutto il mondo del vintage con borse, occhiali, foulard, bigiotteria americana e italiana, abiti, scarpe, grandi firme.
Da segnalare il collezionismo cartaceo con le cartoline, i giornali, i libri e le stampe, la pubblicità d’epoca, le foto, le etichette, i calendari, i santini, le tessere e tanti altri piccoli pezzi di carta che qualcuno ha scovato nel cassetto del nonno o collezionato per anni e poi una collezione di ventagli d’epoca( ventagli con piume, ventagli da fidanzamento, con stecche di balena, traforati, di pizzo o con decori e disegni) e la collezione di ceramiche dei “pittori dei fiori” le linee fiorite Art Noveau della Richard Ginori (1910/20)
Una mostra mercato nella quale cercare e dialogare.
Accanto all’antiquariato e al collezionismo gli artigiani con specializzazioni particolari: presepi realizzati a mano, oggettistica con conchiglie, uova di struzzo decorate, gatti cuciti, gufi in maglia, uncinetto, burattini in cartapesta, vetro piombato…. tanto artigianato creativo con oggetti di particolare bellezza e modelli unici.
Insomma antiquariato, modernariato e creatività contemporanea.
“Collezionare a Firenze – Artigianarte” un evento ormai classico nel mondo del collezionismo d’epoca e dell’artigianato d’autore con le sue due edizioni, una a novembre e l’altra a febbraio.
Via Fabrizio De André angolo Lungarno Moro 3
Uscita A1 – FI Sud – bus 14
Biglietto intero € 3 ridotto € 2
Info: 3483396638 - mercatotenda@gmail.com
Mercatotenda

» Collezionare a Firenze - Artigianarte 2018
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Novembre 2021
» Collezionare a Firenze – Artigianarte Dicembre 2021
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Febbraio 2022 Mostra Mercato mensile
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi