divertimento giardini palazzettodelleartifortoresannio natalequandoarrivaarriva wine caldarroste ilgiornodileonardo2019 birra fiera vino ridereperunagiustacausa Alberobello beer DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi starebeneinmodonaturale blues giardinaggio mostra festival camper riuso porchettiamo Docudì2019 Sicilia 3
Di Vino in Tavola Gusto Infinito
Di Vino in Tavola Gusto Infinito
Il Piceno ed il Fermano si accendono di colori e di sapori autunnali, con il circuito di serate enogastronomiche “Di Vino in Tavola” promosse grazie al progetto della Regione denominato: “Marche, dalla vigna alla tavola”.
Entra nel vivo una delle stagioni più affascinanti perché è tempo di vendemmia e di foliage, ma anche perché il bosco, le campagne ed il mare esprimono, in autunno, tante prelibatezze da gustare in abbinamento ai vini delle Marche.
Il progetto, fortemente sostenuto da Mirco Carloni - Vice Presidente ed assessore all’agricoltura della Regione Marche - promuove i vini a denominazione d’origine della nostra regione in abbinamento ai prodotti agroalimentari a marchio ed ai locali di ristorazione che interpretano i sapori marchigiani. L’obiettivo strategico è garantire alle Marche un ruolo più attivo e riconoscibile sia in Italia che all’estero, valorizzando le produzioni di qualità.
Sono ben 43 le cantine marchigiane che hanno aderito al circuito e che divengono protagoniste, con i loro vini a denominazione, delle 15 serate che compongono il circuito.
Protagonisti di questo gustosissimo viaggio nel tempo e nello spazio che esplora mare, monti e collina a cavallo tra il Fermano ed il Piceno, anche 11 produttori agroalimentari e trasformatori di specialità QM, STG e presidi Slow food.
In programma, inoltre, speciali itinerari turistici per immergersi nelle comunità dove queste delizie vengono realizzate. Nel sito ufficiale [size=16]www.gustoinfinito.it tutte le info su aziende e percorsi del circuito, coordinato da Sergio Spinelli. In ciascuna serata sono protagoniste 3 cantine marchigiane abbinate alle proposte dello chef.
I prossimi appuntamenti in programma vedranno protagonisti il ristorante Haus di San Benedetto del Tronto il 30 settembre, mentre l’8 ottobre “Cafe del Mar” di Grottamare, per poi risalire ad Ascoli Piceno il 14 con il Vinattiere ed arrivare alle pendici dei Sibillini il 15 con la pizzeria 4 Venti di Montalto.
Tipicità
A Camperfree piace questo messaggio.

» Festa d'Autunno - Al gusto di caldarroste e vino novello
» Gemme di gusto. La primavera sboccia lungo la Strada del Vino e dei Sapori
» Assaggi d’Infinito con Leopardi
» ASSAGGI D’INFINITO A RECANATI
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto