Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Corsa all’Anello – 27 agosto/5set

Andare in basso

Corsa all’Anello – 27 agosto/5set Empty Corsa all’Anello – 27 agosto/5set

Messaggio Da FuoriPorta Mer 18 Ago 2021, 12:02

Mezule, dai colori bianconeri, Fraporta, con il rosso blu e Santa Maria, dal vessillo arancio viola sono loro, i terzieri protagonisti della Corsa all’Anello al Campo de li Giochi, la prima edizione di Secondo Aevo. Tra storia, sacro e profano va in scena dal 27 agosto al 5 settembre l’evento più atteso di tutta l’Umbria. Dove si terrà? Ovviamente a Narni!

La Corsa all’Anello di Narni è una rievocazione storica dedicata al santo patrono Giovenale, primo vescovo della città. Per questa ragione nasce. Ma la Corsa all’Anello oggi è molto di più. E’ un momento per imparare a suonare le percussioni, la chiarina. C’è addirittura un workshop dedicato alla sartoria teatrale. La cucina, poi, tutti aspiriamo a diventare grandi chef, non poteva, quindi mancare alla Corsa all’Anello. Ad essa è stato infatti dedicato un laboratorio.
Molti saranno gli eventi che si realizzeranno nei dieci giorni di festa, unendo il mondo digitale alle manifestazioni in presenza. Tradizione e novità si fonderanno in un connubio vincente per un evento che presenterà ancora una volta una nuova formula, un modo di reinventarsi e regalare momenti preziosi dedicati alla tradizione di un piccolo borgo, nonostante le restrizioni derivanti dall’emergenza sanitaria.

Non si tratta di una semplice rievocazione storica, ma di un vero e proprio baluardo di origini nobili e antiche; un’occasione per valorizzare le bellezze architettoniche di Narni attraverso splendidi spettacoli, per ricostruire luoghi e momenti della storia e della tradizione locale, per coinvolgere il pubblico e per divulgare le particolarità di un periodo come il Trecento. Nella cittadina in provincia di Terni, tutto “profumerà” di Medioevo: bandiere, arredamenti, bando di sfida, musica e ovviamente la rivalità fra i Terzieri – Mezule, Fraporta e Santa Maria – i cui abili cavalieri si sfideranno nel “campo de li giochi” per la conquista dell’ambito premio, l’anello d’argento.

Riproposta con successo dal 1969, la Corsa all’Anello si distingue nel panorama delle Feste Storiche nazionali ed europee per la minuziosa ricerca dei collegamenti con la propria tradizione. Di certo la gara, che rappresentava l’evento di punta dei festeggiamenti in onore del Beato Giovenale, affonda le sue radici almeno nel 1371, pur con regole diverse rispetto ad oggi: l’abilità e la precisione dei cavalieri di un tempo si fondono con il tempismo e il colpo d’occhio di quelli dei giorni nostri. Ogni Terziere scende in campo con tre cavalli e altrettanti cavalieri; questi si affrontano un circuito elissoidale dove, al centro dei due rettilinei, sono posti due porta anelli, dai quali i cavalieri devono infilare con una lancia della lunghezza di 2,60 metri un anello del diametro di 6 centimetri; vince chi arrivando prima al terzo anello, tramite un congegno elettrico fa cadere l’anello all’altro cavaliere.
Ma c’è anche chi tra voi che leggete, è più interessato a un’uscita Fuoriporta dedicata a un momento di leggerezza, e dove inforchettare qualcosa di buono, particolarmente buono e particolarmente legato alla tradizione.

Dal 27 agosto al 5 settembre apriranno anche osterie e forni, con una variegata offerta gastronomica. Nel terziere Mezule sarà possibile mangiare alla taverna del Pozzo e al forno. Fraporta aprirà l’osteria ed il forno. Santa Maria vi ospiterà nella Taverna degli Anelli e al forno per pizza e arrosticini.
In occasione di Secondo Aevo torneranno anche gli workshop organizzati dall’Associazione Corsa all’Anello. I laboratori, tenuti da docenti di alto livello, saranno otto: percussioni (docente Simone Sorini), cucina (docente Elisabetta Carli), danza antica (docente Maria Cristina Esposito), chiarina (docente Fabrizio Antonelli), cornamusa (docente Goffredo Degli Esposti), drammaturgia e recitazione (docente Davide Sacco), teatro (docente Andrea Mengaroni) e sartoria (docente Sara Piccolo Paci). L’organizzazione dei workshop, iniziata lo scorso anno in occasione del Festival delle Arti del Medioevo e continuata quest’anno con Primo Aevo, è il primo step di un’idea molto più ampia che vuole mettere Narni al centro del mondo delle ricostruzioni storiche, grazie all’Università del Medioevo Ricostruito che vede nei laboratori l’avvio di un importante progetto che proseguirà nel tempo. Per informazioni ed iscrizioni consultare la sezione sul sito ufficiale della Corsa all’Anello www.corsallanello.it

Info:
info@fuoriporta.org
3408505381
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.