ilgiornodileonardo2019 natalequandoarrivaarriva blues vino Alberobello starebeneinmodonaturale birra eventi Sicilia divertimento wine riuso festival giardinaggio mostra caldarroste 3 beer palazzettodelleartifortoresannio giardini DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera porchettiamo camper ridereperunagiustacausa Docudì2019
SU E GIU’ PER I MONTI
SU E GIU’ PER I MONTI
Ritrovo presso i giardini pubblici di via Genova (Loc. Piani di Celle Ligure)
ore 20.30
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica
Escursione notturna nella valle del rio Ferrari fino alla cima del Bric Terra Bianca attraversando la frazione
Costa e in discesa l’abitato di Ferrari.
Lungo il percorso Serenata sotto le stelle
Note notturne con Carlo Aonzo, mandolino
Dislivello in salita: circa 250 m. Lunghezza: circa 6,5 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 24.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua
E’ necessario munirsi di torcia
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

Giovedì 29 Luglio
Ritrovo via Boagno di fronte al Palazzo Comunale
ore 17.00
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica.
La panoramica vetta del Bric Corvi passando per i ruderi dell’antico mulino a vento di Boschi e il crinale
sud-orientale del Bric Croi.
Dislivello in salita: circa 270 m. Lunghezza: circa 6 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 20.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua.
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria.
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Mercato dei Monti
» Illusione
» Formaggio e funghi dei Monti Prenestini
» In giro per i monti piemontesi
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA