SU E GIU’ PER I MONTI
SU E GIU’ PER I MONTI
Ritrovo presso i giardini pubblici di via Genova (Loc. Piani di Celle Ligure)
ore 20.30
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica
Escursione notturna nella valle del rio Ferrari fino alla cima del Bric Terra Bianca attraversando la frazione
Costa e in discesa l’abitato di Ferrari.
Lungo il percorso Serenata sotto le stelle
Note notturne con Carlo Aonzo, mandolino
Dislivello in salita: circa 250 m. Lunghezza: circa 6,5 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 24.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua
E’ necessario munirsi di torcia
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

Giovedì 29 Luglio
Ritrovo via Boagno di fronte al Palazzo Comunale
ore 17.00
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica.
La panoramica vetta del Bric Corvi passando per i ruderi dell’antico mulino a vento di Boschi e il crinale
sud-orientale del Bric Croi.
Dislivello in salita: circa 270 m. Lunghezza: circa 6 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 20.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua.
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria.
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Mercato dei Monti
» Illusione
» Formaggio e funghi dei Monti Prenestini
» In giro per i monti piemontesi
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale