SU E GIU’ PER I MONTI
SU E GIU’ PER I MONTI
Ritrovo presso i giardini pubblici di via Genova (Loc. Piani di Celle Ligure)
ore 20.30
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica
Escursione notturna nella valle del rio Ferrari fino alla cima del Bric Terra Bianca attraversando la frazione
Costa e in discesa l’abitato di Ferrari.
Lungo il percorso Serenata sotto le stelle
Note notturne con Carlo Aonzo, mandolino
Dislivello in salita: circa 250 m. Lunghezza: circa 6,5 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 24.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua
E’ necessario munirsi di torcia
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

Giovedì 29 Luglio
Ritrovo via Boagno di fronte al Palazzo Comunale
ore 17.00
SU E GIU’ PER I MONTI DI CELLE LIGURE
Escursione naturalistica gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionistica.
La panoramica vetta del Bric Corvi passando per i ruderi dell’antico mulino a vento di Boschi e il crinale
sud-orientale del Bric Croi.
Dislivello in salita: circa 270 m. Lunghezza: circa 6 km. Difficoltà: E (sentiero escursionistico).
Rientro previsto per le ore 20.00
Sono raccomandati: un abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking ed acqua.
Mascherina chirurgica o lavabile a norma obbligatoria.
A causa della particolare situazione legata alla pandemia Covid 19 la maggior parte delle iniziative del palinsesto estivo sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo IAT di Celle Ligure tel.:019.990021 – infoturismocelle@comunecelle.it

_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Politichese...
» Strenna di Monti
» Mercato dei Monti
» Formaggio e funghi dei Monti Prenestini
» La Roma dei vicoli e dei mestieri
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)