birra ilgiornodileonardo2019 divertimento natalequandoarrivaarriva palazzettodelleartifortoresannio fiera starebeneinmodonaturale caldarroste blues beer wine Alberobello festival camper mostra Sicilia riuso Docudì2019 giardinaggio eventi ridereperunagiustacausa DocudìConcorsoCinemaDocumentario vino porchettiamo 3 giardini
MUSICA IN CAMMINO -> Echi da Est nei paesaggi d'altura in Sabina
MUSICA IN CAMMINO -> Echi da Est nei paesaggi d'altura in Sabina
"Echi da est nei paesaggi d’altura in sabina"
Escursione naturalistica guidata e musica nel paesaggio della monticazione dei prati di Cottanello
Nel terzo appuntamento di Musica in Cammino scopriremo il paesaggio della monticazione (pascolo in quota) dei prati di Cottanello, una passeggiata che è come un tuffo nella storia e nella memoria pastorale/contadina e ci lasceremo trasportare da suoni e melodie tradizionali che vengono da EST, dai balcani all'Anatolia, attraverso culture e popoli che dal Mediterraneo arrivano fino alla porta d'Oriente.
I pascoli a circa 800m oggi, come dal medioevo, sono frequentati da numerosissimi animali: cavalli, mucche, pecore e capre si ritrovano spesso in compagnia di maiali allo stato brado. La strada che attraversa questo paesaggio si snoda tra alberi secolari, prati rasati dal pascolo, boschi e pozze carsiche, il territorio racconta una storia molto antica fortemente segnata dall’impronta lasciata dai romani.

Ora di inizio: h. 9:15
Durata: 4h
Lunghezza del percorso: 5 km circa
Dislivello: 260m circa
Difficoltà: facile (necessaria una pur minima attitudine/abitudine al cammino).
Equipaggiamento obbligatorio:
Scarpe da trekking alte;
Calzettoni da trekking;
Bastoncini da trekking o altro tipo di supporto (anche reperito in loco);
Acqua;
DPI Covid 19 per tutti (mascherina)
COSTO
10€ a persona
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 28 maggio
INFO E PRENOTAZIONI:
whatsapp: 3206758026
mail: musicaincammino@gmail.com
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON UN MINIMO DI 10 ISCRIZIONI
VIDEO
=AT2Tr0z7I86D7AAwu-rZIbN1UwrQXj6cAXAmGUcyiUbKsryJMFVqF8RepDw00-4091hanAr1r6mfoYwq3RYl2V1HG3XsuukrRXPJ1yQMhlsnCMOpZcTDuZmIfIW7ipLNq3w80mbtGoBYYUXG6m0nezCBYbsOyrJYI92s6vBDhyopH1vx]https://fb.watch/5G3Bz5aPvF/
FOTO
=AZVYOS_Vu2obA6il_YKoeVFBmr5Oem6Nh1CDnQjP1x3EJcCtS_e0aAKcRi-IXf2zZR_qwOtgVLXCMfUcKsO0SqvBVd-VyMt6phQl5fOf1eYBZIAWFT2NzSuE8BieNFEGh7-3g1GKD8Shwyc2Ch3LnXOM&__tn__=q]https://www.facebook.com/media/set?vanity=musicaincammino...
EVENTO
https://fb.me/e/3uxJDbBPc
Musica in Cammino

» I Presepi in Italia
» APERTE LE ISCRIZIONI PER PAESAGGI D'ITALIA
» Lucio Statti: i paesaggi dell’anima
» TORNA A GUALDO TADINO PAESAGGI D'ITALIA
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale