beer porchettiamo Sicilia camper Alberobello DocudìConcorsoCinemaDocumentario caldarroste wine giardini riuso divertimento ridereperunagiustacausa ilgiornodileonardo2019 palazzettodelleartifortoresannio natalequandoarrivaarriva Docudì2019 fiera vino blues festival 3 eventi starebeneinmodonaturale birra mostra giardinaggio
Musica In Cammino - Nei Boschi Di Chia, Tra Sacro E Pro
Musica In Cammino - Nei Boschi Di Chia, Tra Sacro E Pro
"Nei boschi di Chia, tra sacro e profano"
Escursione naturalistica e musica nel bosco e nei luoghi rupestri intorno alla Torre di Chia
VIDEO PRESENTAZIONE
https://fb.watch/5qv3mPgK2Y/EVENTO FB https://fb.watch/5qv3mPgK2Y/
Nel secondo appuntamento di Musica in Cammino scopriremo la magnifica gola del Rio Castello che si apre sulla Valle del Tevere tra Chia e Bomarzo (VT), una valle boschiva, scura e ombrosa, forse anche un pò inquietante, che negli innumerevoli resti e testimonianze archeologiche avvolti da una natura lussureggiante, conserva le tracce di una civiltà rupestre cui tutti appartenevamo ma che abbiamo relegato nell'oblio.
Suoni ancestrali, festosi canti di menestrelli e romanze popolari di un'epoca antica riecheggeranno nel bosco come testimonianza di un antico ed epico passato.
Vedremo la spettacolare cascata del Rio Castello, i mulini antichi e le opere di sbarramento nel fiume, le chiese rupestri medievali e le tracce degli insediamenti umani; i boschi, le piante e la vegetazione ombrofila della forra.
Ora di inizio: h. 9:15
Durata: 4h
Lunghezza del percorso: 5.5 km circa
Dislivello: 250m circa
Difficoltà: facile (necessaria una pur minima attitudine/abitudine al cammino).
Equipaggiamento obbligatorio:
Scarpe da trekking alte;
Calzettoni da trekking;
Bastoncini da trekking o altro tipo di supporto (anche reperito in loco);
Acqua;
DPI Covid 19 per tutti (mascherina)
COSTO10€ a persona
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 14 maggio
- whatsapp: 3206578026
L'EVENTO SI SVOLGERA' CON UN MINIMO DI 10 ISCRIZIONI
Musica in Cammino

» Escursione tra boschi e miniere
» 22/1 Escursione tra boschi e miniere (Domusnovas, CI)
» Festa, cucina antica e sacro
» Sacro Fuoco Sant'Antonio
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale