Un Natale di luci da vivere a Pietra Ligure
Un Natale di luci da vivere a Pietra Ligure
Il cuore della nostra città si sveglia al suono delle campane che si confonde con le grida dei gabbiani. Aprono le piccole botteghe e nei ristoranti si comincia a cucinare. Nei caruggi si spande un profumo di focaccia appena sfornata, di farinata calda da portare a casa, di agrumi e verdure appena raccolte.
Ogni angolo nel nostro centro storico ha una storia da raccontare. A volte è una storia vera, che ci ricorda quanto siano importanti le nostre tradizioni. A volte è un miracolo, una leggenda, che rende questa città orgogliosa.
Venite a scoprire le nostre chiese, le nostre piccole edicole votive incastonate in muri antichi, le nostre botteghe dove potrete scegliere e portare a casa un pezzetto della nostra storia e della nostra bellezza.
Pietra si veste di atmosfere magiche e di luoghi a portata di desiderio dove vivere un’esperienza che riuscirà ogni volta ad emozionare e sorprendere. Pietra è per sempre, Pietra is forever!
Pietra Ligure partecipa al contest “Natale di luci – Luci della Liguria”, presenta diverse novità, a partire dai tre grandi “alberi” a led, come da tradizione posizionati in piazza San Nicolò, davanti al Santuario di Nostra Signora del Soccorso e nella piazza antistante la chiesa di San Bernardo Abate di Ranzi, installazioni luminose di grande impatto scenografico grazie anche all’effetto “evanescenza”. Tutte le luminarie sono costituite da luci a led che garantiscono un sostanzioso risparmio energetico. Sono considerevoli, inoltre, sia l’ampliamento delle zone illuminate rispetto agli anni precedenti che interessa, ad esempio, le palme e gli attraversamenti pedonali di tutta l’Aurelia, da ponente a levante, la fontana di via Messina, la rotatoria di Santa Corona, l’estensione fino a via Come in viale della Repubblica, che l’aumento dei dispositivi nelle zone già illuminate nelle edizioni passate.
FuoriPorta- Caravan

» Natale in Italia
» Natale di Luci a Comacchio dall'8 dicembre al 6 gennaio 2022
» Finale Ligure, una meta dal sapore di Natale
» Celle Ligure: Un Natale Favoloso e uno Scintillante Capodanno sul Mare
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour