Finale Ligure, una meta dal sapore di Natale
Finale Ligure, una meta dal sapore di Natale
Dai colori intensi e caldi dei suoi paesaggi, ai sapori, agli aromi e i profumi inebrianti e avvolgenti. Tra boschi di lecci e castagni con sfumature degne di un Monet ai vigneti affacciati sul mare. Qui si respira l’antica vocazione rurale di una terra eccezionale, ricca di biodiversità ed eccellenze, dal pernambucco, al chinotto, alla Mela Carla, per citarne alcune.
Un viaggio alla scoperta dei preziosi frutti del gusto agricolo finalese, prodotti ‘di nicchia’, e di quei piccoli produttori della costa e dell’entroterra che lavorano nel rispetto della natura e delle tradizioni antiche e genuine.
Se per voi il Natale, non è solo il momento per riposarsi davanti a un camino acceso, Finale Ligure è la meta perfetta, l’unica che vi farà assaporare il mare d’inverno! E’ da qui che parte una delle escursioni più belle della Riviera Ligure di Ponente: il “Sentiero del Pellegrino”. Una vera e propria “passeggiata a mare“, in altura. Il sentiero con i suoi affacci e le stradine ciottolose è perfetto anche per i bambini, perché a Natale, si sa, dobbiamo prima pensare a loro! Troverete l’antica mulattiera da cui inizia il percorso. I primi 50 minuti sono in salita, nulla di difficile, ma fidatevi, ne vale davvero la pena. Qua e la tanti sono i punti panoramici che vi lasceranno senza fiato, come la sorprendente grotta detta dei “briganti” o dei “falsari”, dalla quale potrete godere di un’imperdibile vista mare.
Se le gambe fremono e avete uno spirito d’avventura la Finale Outdoor Region vi apre le sue porte: in pochi chilometri passerete da un suggestivo borgo medievale, ad un paesaggio tipico dell’entroterra ligure attraverso uliveti secolari e tradizionali terrazzamenti coltivati, per poi giungere alle falesie e grotte che caratterizzano il territorio Finalese. Il Sentiero delle Neviere, la Chiesa dei Cinque Campanili, la Grotta dell’Edera sono solo alcuni dei gioielli che incontrerete.
Finale Ligure non è solo natura e sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike. Una delle sorprese più affascinanti del centro storico di Finalborgo è imbattersi nelle caratteristiche botteghe artigiane, custodi di antichi mestieri. Scoprirle mentre si passeggia per le strade del piccolo e meraviglioso centro è un’esperienza unica e autentica. Parliamo di veri e propri gioielli incastonati in questo borgo medievale ligure, parte integrante del suo territorio, dove si ha la possibilità di vedere la realizzazione di un’idea partendo dalla materia prima.
FuoriPorta- Caravan
» Camerano Casasco
» Viaggio nella Sicilia orientale
» Come pulire il piano cottura
» Far crescere i capelli più velocemente
» Piante e fiori, si possono tenere in casa
» Per far durare i fiori in vaso più a lungo
» Per un sugo di pomodoro dolce
» Capi scuri sbiaditi
» Punture d’insetti addio
» Pulire il camino in poche mosse
» Togliere l’odore di sudore dai vestiti
» Hai in casa dei sacchetti del pane?
» Macchie di bruciato sul pavimento?
» dov'è finita la mia ombra?!
» Tortino di spinaci con fonduta di parmigiano
» Come stirare senza asse da stiro?
» Rimuovere gli adesivi da ogni superficie
» Porte che cigolano?
» Pulire la cucina in modo facile
» Capi neri sbiaditi?
» Lavare i jeans neri senza sbiardirli o rovinarne lo splendore
» Il segreto per un pollo al forno croccante e saporito
» Pulizia dei sedili auto
» Preparare un purè di patate cremoso