Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Apple iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 13 Pro
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 21:26 Da Botha77

» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900,  Yamaha Montage 8  88-Key
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 21:26 Da Botha77

» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 21:25 Da Botha77

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Ieri alle 21:24 Da Botha77

» “FioriArte nelle Antiche Mura”
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Gio 23 Mar 2023, 16:36 Da Valentina Cavera

» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:41 Da FuoriPorta

» Vini in mostra–
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:32 Da FuoriPorta

» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:22 Da FuoriPorta

» Messer Tulipano
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 22 Mar 2023, 17:14 Da FuoriPorta

» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 23:45 Da Ri.Ca.Sba

» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:20 Da Pcltd1

» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Sab 18 Mar 2023, 15:19 Da Pcltd1

» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Ven 17 Mar 2023, 17:33 Da Turismo in Langa

» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 18:13 Da Valentina Cavera

»  Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 15:26 Da OmoGirando

» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Gio 16 Mar 2023, 11:24 Da Sgp Events

» Profumi di Lari
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 19:42 Da ViviLariAssociazione

» Remember Vintage
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:16 Da Sushikiwi

» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mer 15 Mar 2023, 17:04 Da Associazione Tartufai

» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 15:02 Da Turismo in Langa

» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Turismo in Langa

» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 14:54 Da Associazione Percorsi

» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Mar 14 Mar 2023, 13:38 Da Turismo in Langa

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Lun 13 Mar 2023, 13:21 Da Mercatotenda

» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
Festival di Corciano (PG) Icon_minitime1Dom 12 Mar 2023, 14:26 Da VenerdiSantodiRomagnanos

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Festival di Corciano (PG)

Andare in basso

Festival di Corciano (PG) Empty Festival di Corciano (PG)

Messaggio Da FuoriPorta Mer 05 Ago 2020, 15:35

In Umbria la cultura non si ferma. Il Corciano Festival si reinventa con un cartellone speciale

Tutto pronto per l’edizione 2020: dal 13 al 16 agosto quattro giornate dedicate alla cultura in tutte le sue forme. Il 56° Agosto Corcianese si farà in versione ridotta ma mantenendo la sua peculiare caratteristica: la commistione delle diverse arti in un unico evento.

Quattro intense giornate di spettacoli all’aperto, tra arti visive, teatro, musica, letteratura e rievocazioni storiche, allestiti in tutta sicurezza e all’insegna della qualità, ad ingresso gratuito.
Ci sarà anche il Corciano Festival tra i grandi eventi dell’estate umbra che hanno deciso di non fermarsi e continuare a promuovere e diffondere la cultura. Da giovedì 13 a domenica 16 agosto la manifestazione torna ‘sul palco’ dell’antico borgo di Corciano (PG) – tra i più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza – con un’edizione speciale (la 56esima) e una programmazione trasformata, ma comunque dal forte impatto, a causa dell’emergenza coronavirus.

“La nostra è una delle manifestazioni culturali più longeve dell’Umbria, un’attrazione turistica importante resa possibile ogni anno grazie alla cooperazione tra enti e associazioni e all’impegno appassionato dell’intera comunità corcianese. – dichiarano gli organizzatori – Gli ostacoli quest’anno non sono pochi, ma siamo uniti e pronti, preparati e motivati nel continuare a valorizzare la cultura, offrendo una concreta opportunità ai cittadini, ai turisti e agli amanti dell’arte.”

Entriamo nel vivo del programma. La prima giornata del Festival coinciderà con l’inaugurazione della mostra “Medialismi 2.0‘2.0 Impronte, corrispondenze, stendali, metessi & altre storie…” (in esposizione fino al 13 settembre 2020) ideata e curata di Gabriele Perretta, già curatore nel 2019 del progetto “Stendale”, l’imponente installazione lungo le mura di Corciano. L’esposizione si rifà al concetto di Pratiche Mediali Diffuse, un’arte realizzata con il supporto della tecnologia e dei diversi linguaggi dei new media e si articola in sei segmenti correlati: MediAzioni & Co-rispondenze, Metessi (Opera/Pensiero), Impronte, Stendali, Manifesti, Pro.Segni e realizzati e impiegati materiali e tecniche diversi, quali: video, fotografia, disegno, illustrazione, fumetto, poesia, installazioni, scultura, performance, pittura, suono, cinema. All’interno del Borgo di Corciano verranno collocate le opere inerenti alle diverse sezioni, utilizzando spazi interni ed esterni: la Chiesa Museo di S. Francesco, le Stanze del Palazzo Comunale, gli Spazi di affissione pubblica, le Strade del Centro Storico, il Museo Antiquarium (Corciano), Piazza Coragino, il Chiostro del Palazzo Comunale.

Torna a dare lustro e vitalità al Festival corcianese l’autore e regista Maurizio Schmidt che, grazie ai bravissimi attori Claudio De Maglio, Luca Mammoli, Emilia Scarpati Fanetti, Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani e alle musiche di Sara Calvanelli e Leonardo Ramadori, darà vita a due serate dedicate al Decameron di Giovanni Boccaccio, ovvero “Come il Medioevo racconta l’amore in tempo di peste”.

La sezione letteraria vedrà quattro appuntamenti, uno al giorno. Si comincia con la presentazione del libro di Christian Efrem Iori “Una battaglia lunga tutta una vita” (Midgard editrice, 2020) Intervengono l’editore Fabrizio Bandini e l’autore; Alvaro Fiorucci sarà a Corciano con il suo “100 delitti: l’Umbria in mezzo secolo di storia italiana” (Morlacchi editore, 2020), con lui il Magistrato Giuliano Mignini coordinati dall’editore Gianluca Galli. “In viaggio tra i Borghi d’Italia” è il libro del travel blogger Andrea Petroni (Diario Flaccovio Editore, 2020) in cui anche Corciano e Collepino sono raccontati attraverso le parole di Marta Moroni e gli scatti di Riccardo Regni. Gli appuntamenti dedicati alla letteratura terminano domenica 16 agosto con la presentazione del libro dello scrittore Paolo di Paolo “Lontano dagli occhi” (Feltrinelli, 2019) accompagnato dal giornalista e scrittore Giovanni Dozzini.

Non mancheranno, inoltre, le affascinanti rievocazioni storiche in costume del ‘400, in scena in una ‘nuova veste’ ma sempre nelle giornate dal 13 al 15 agosto: i Menestrelli di Corciano diretti da Giovanni Brugnami accompagneranno le letture del Decameron; la Cerimonia del Lume si svolgerà, come ogni anno, con il dono del cero da parte della Magistratura corcianese alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Nella giornata di Ferragosto, in Piazza Coragino, si terrà una Cerimonia in costume del ‘400 per rendere omaggio al Gonfalone di B. Bonfigli e la serata si concluderà con la ormai consueta disfida degli arcieri tra i rioni medievali di Corciano (Borgo, Castello, Santa Croce, Serraglio).

La manifestazione terminerà con il tradizionale concerto di chiusura, quest’anno tenuto dal Corciano Festival Ensemble diretto da Andrea Franceschelli, che renderà omaggio ad alcuni fra i “giganti” della musica come Beethoven, di cui ricorre il 250° dalla nascita, ed Ennio Morricone, scomparso recentemente.
Tutte le sere la Teverna del Duca sarà pronta ad accogliere i commensali per gustose cene a base dei presidi Slow Food e delle eccellenze umbre.
Il Festival è promosso e organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Corciano, in collaborazione con il Comune di Corciano e la Regione Umbria.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.