Tutto il meglio delle Marche racchiuso in un singolo, imperdibile evento. E’ quanto offrirà la ventottesima edizione di Tipicità Festival, in programma dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum. Un vero kolossal esperienziale, dove il grande cibo sarà la “bussola” per scoprire anche il fascino del making d’autore e percorsi turistici mozzafiato, tra incanti sconosciuti al grande pubblico. I 13.000 metri quadrati coperti del modernissimo Fermo Forum racconteranno cibo, territorio e produzioni di alta gamma attraverso 100 eventi e con oltre 200 realtà protagoniste dalle Marche, dall’Italia e dal Mondo. In “Accademia” grandi chef, tra i quali Annie Feolde, Filippo La Mantia e Rosanna Marziale, sono pronti a condurre i gourmet in un viaggio imperdibile. A “Futuro Bio” si incontreranno personaggi, prodotti sostenibili ed esclusività territoriali. “Bollicine di Marche” consentirà invece di scoprire tutte le sfumature dei vitigni marchigiani, in versione sparkling. Il fantastico viaggio proseguirà attraverso specialità introvabili, alimenti funzionali, biodinamici e nutraceutici, birre a chilometro zero e tutti gli “imperdibili” della tipicità marchigiana: dal ciauscolo allo zafferano di montagna, dal tartufo di Acqualagna all’oliva tenera ascolana e poi, ancora, il celeberrimo Verdicchio, l’olio EVO di qualità, le migliori paste biologiche, la cicerchia ed il mais ottofile, il pecorino dei Sibillini e le carni di razza marchigiana. Tipicità Festival sarà anche confronto e scoperta di altre comunità del Mondo che fanno dell’identità territoriale una chiave per distinguersi. Nell’edizione 2020, ospite d’onore saranno i Paesi Baschi Francesi con la comunità di Anglet, unitamente a suggestioni, prelibatezze ed attrattive dal Canada con il Quebec, dalla Germania con Ansbach e dall’Ungheria con Varpalota, insieme ad “incursioni” di altre regioni italiane e di altre comunità internazionali. La sera, nel dopofestival, il centro storico di Fermo proporrà “Tipicità in the city”, con eventi e la possibilità di organizzare week end su misura per tutti i gusti.
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa