La festa mascherata a Castrovillari (CS)
La festa mascherata a Castrovillari (CS)
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Nel 1400 Ferdinando I d’Aragona conquistò Castrovillari e fece edificare il Castello Aragonese, simbolo architettonico attorno al quale si dispone il centro storico. Oggi la città è divisa in due parti dal celebre Ponte della Catena. La parte vecchia, detta “Civita”, è caratterizzata da piccole viuzze e costruzioni molto caratteristiche. Vi si trovano la Basilica Minore di San Giuliano, il Protoconvento Francescano, il Castello Aragonese, il Santuario della Madonna del Castello e il Teatro Sybaris. La parte nuova, detta “Casale”, è caratterizzata dall’urbanizzazione ottocentesca, col grande Corso Garibaldi e l’isola pedonale di via Roma.
Nei dintorni
Morano Calabro, Lungro e Altomonte.
Come arrivare
Autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Castrovillari.
FuoriPorta- Caravan

» Biciclettata Mascherata sulle rive del fiume Po - 03 Marzo 2019
» Festa di primavera e sfilata dei carri allegorici in gesso di festa e di pensier
» 42' Festa delle Castagne e 11' Festa del Marrone di San Zeno DOP
» festa di Finestate: Rievocazione Festa dell'Uva
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale