FORTIFICAZIONI VENEZIANE IN LOMBARDIA (Milano, 2 febbraio 2020)
FORTIFICAZIONI VENEZIANE IN LOMBARDIA (Milano, 2 febbraio 2020)
Che cosa: storia e architettura del tardo Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna
Dove: Milano (Lombardia)
Quando: 2 febbraio 2020
Chi: Davide
Info: telefono 349 2203693, facebook incontricastellani

Vicende, funzioni e caratteristiche di rocche e piazzeforti della Repubblica di Venezia nella Lombardia orientale.
Ha affrontato questo tema la conferenza Fortificazioni veneziane in Lombardia, svoltasi il 2 febbraio 2020 presso il Castello Sforzesco di Milano.
Davide (ideatore dell’iniziativa) ha avuto il compito di condurre l’evento: per la spiegazione lo storico si è basato sulle proprie ricerche riguardanti la storia e l’architettura del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna.
La sua illustrazione ha preso in esame numerose opere fortificate sparse fra i territori di Brescia, Bergamo e Crema.
Durante l’incontro Davide ha fatto riferimento alle vicende di antichi stati italiani: il Ducato di Milano, il Principato Vescovile di Trento, il Marchesato (poi Ducato) di Mantova, oltre alla stessa Repubblica di Venezia.
La conferenza Fortificazioni veneziane in Lombardia è stata il terzo appuntamento della rassegna itinerante «Incontri castellani 2020» (il 120° dall’inizio della serie nel 2012), in programma fra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
L’evento Fortificazioni veneziane in Lombardia si è svolto a Milano (Lombardia) presso il Castello Sforzesco domenica 2 febbraio 2020. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. La partecipazione del pubblico è stata gratuita. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» FORTIFICAZIONI VENEZIANE IN LOMBARDIA (Crema, 7 aprile 2019)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL DUCATO DI MILANO (Novara, 11 novembre 2018)
» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL DUCATO DI MILANO (Piacenza, 17 marzo 2019)
» OmoGirando la Basilica di Sant’Ambrogio - Milano, Sab 19 febbraio, ore 15:30
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa