FORTIFICAZIONI VENEZIANE IN LOMBARDIA (Crema, 7 aprile 2019)
FORTIFICAZIONI VENEZIANE IN LOMBARDIA (Crema, 7 aprile 2019)
Che cosa: storia e architettura del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna.
Fortezze, cerchie murarie, rocche, forti e castelli costruiti o ristrutturati dalla Repubblica di Venezia nella Lombardia orientale fra il XV e il XVII secolo.
È stato questo l’argomento della conferenza Fortificazioni veneziane in Lombardia, tenutasi presso il Parco delle Rimembranze di Crema (Cremona, Lombardia) il 7 aprile 2019.
Ideatore e conduttore dell’incontro è stato Davide, che per la propria spiegazione si è basato su ricerche personali riguardanti la storia e l’architettura del Nord Italia fra il Medioevo e l’Età Moderna.
La conferenza Fortificazioni veneziane in Lombardia è stata il quinto appuntamento della rassegna itinerante «Incontri castellani 2019», programmata in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
La conferenza Fortificazioni veneziane in Lombardia si è svolta a Crema (Cremona, Lombardia) presso il Parco delle Rimembranze domenica 7 aprile 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. L’incontro si è tenuto in uno spazio pubblico liberamente accessibile. La partecipazione è stata gratuita. Davide ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse