CASTELLI DEI MALASPINA (Piacenza, 19 gennaio 2020)
CASTELLI DEI MALASPINA (Piacenza, 19 gennaio 2020)
Che cosa: storia e architettura del Medioevo e del Rinascimento
Dove: Piacenza (Emilia-Romagna)
Quando: 19 gennaio 2020
Chi: Davide
Info: telefono 349 2203693, facebook incontricastellani

Origini, funzioni e caratteristiche di rocche e fortezze appartenenti a un importante casato nobiliare del Nord Italia: i Malaspina.
Ha affrontato questo tema la conferenza [/size]Castelli dei Malaspina, svoltasi il 19 gennaio 2020 presso il Palazzo Gotico di Piacenza.
Davide (ideatore dell’iniziativa) ha avuto il compito di condurre l’evento: per la spiegazione lo storico si è basato sulle proprie ricerche riguardanti la storia e l’architettura del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna.
L’illustrazione dello storico ha preso in esame numerose opere fortificate sparse fra Emilia occidentale (con particolare attenzione all’odierno territorio piacentino), Liguria, Lombardia meridionale, Piemonte sudorientale e alta Toscana.
Diversi gli antichi stati italiani alle cui vicende Davide ha fatto riferimento durante l’incontro: il Ducato di Milano[/b], quello di Parma e Piacenza, il Marchesato del Monferrato, la Repubblica Fiorentina e quella di Genova.
La conferenza Castelli dei Malaspina è stata il primo appuntamento della rassegna itinerante «Incontri castellani 2020» (il 118° dall’inizio della serie nel 2012), in programma fra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
La conferenza Castelli dei Malaspina si è svolta a Piacenza (Emilia-Romagna) presso il Palazzo Gotico domenica 19 gennaio 2020. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. La partecipazione del pubblico è stata gratuita. Davide Tansini ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba

» CASTELLI E FORTIFICAZIONI DEL DUCATO DI MILANO (Piacenza, 17 marzo 2019)
» Eventi a Celle ligure Gennaio 2020
» SAGRA DELLA POLENTA 19 GENNAIO 2020 A SERMONETA (LT)
» FORME SFUGGENTI 47 – PONTE DI CREMONA (11-13 gennaio 2020)
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023