Eventi a Celle ligure Gennaio 2020
Eventi a Celle ligure Gennaio 2020
Fino a lunedì 6 gennaio, Loc. Ferrari, dalle ore 17.00 alle ore 01.00
PRESEPE LUMINOSO
Tradizionale presepe costituito da “figure” a grandezza naturale realizzate con tubolari luminosi, che riproducono gli antichi mestieri legati alle figure tradizionali del presepe.
Fino a lunedì 6 gennaio, Oratorio San Michele Arcangelo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
I PRESEPI 2019
Mostra dei presepi delle frazioni e delle associazioni di Celle Ligure
A cura della Confraternita di San Michele Arcangelo di Celle Ligure
Fino a domenica 26 gennaio, Traumfabrik (Via Aicardi 104r)
MOSTRA DI CORRADO BONOMI
Inaugurazione sabato 7 dicembre ore 18.00.
Da giovedì 2 gennaio a lunedì 6 gennaio, Sala consiliare (Via Boagno), dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
MOSTRA FOTOGRAFICA "LE FOTO NEL SACCO"
Inaugurazione giovedì 2 gennaio ore 10.00.
A cura del FotoClubCelle.
Venerdì 3 gennaio, Centro storico, ore 15.00
GRUPPO ITINERANTE "GLI OTTONI MATILDICI"
Musica ed allegria.
Sabato 4 gennaio, Sede Sporting Club Pesca Sportiva (Foce torrente Ghiare), ore 15.00
THE E CHIACCHIERE
Distribuzione gratuita a tutti di bugie e the caldo.
A cura dello Sporting Club Celle Pesca Sportiva Dilettantistica.
Sabato 4 gennaio, Palazzo comunale (Via Boagno), Ritrovo ore 18.00
ALLA SCOPERTA DEL PRESEPE LUMINOSO DEI FERRARI
Camminata con accompagnatore.
Sabato 4 gennaio, Chiesa N.S. Assunta (Loc. Piani), ore 21.00
CONCERTO DI INIZIO ANNO
Concerto del Coro "La Ginestra" - Savona. Repertorio Blues e vario.
Domenica 5 gennaio, Ritrovo via Boagno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30
MICHELE MIRESSE E LE SUE AUTO D'EPOCA
Domenica 5 gennaio, Palazzo comunale (Via Boagno), Ritrovo ore 14.30
CHI HA RAPITO LA BEFANA?
Attività ludica itinerante a cura della Ludoteca Mago Merlino.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica, Tel. 019 990021
Domenica 5 gennaio, Piazzetta Raffaele Arecco, ore 15.00
GRAN BALLO DELLA BEFANA
Festa da ballo con il Duo Sus Bois - Musica occitana....e non solo!
Lunedì 6 gennaio, Foce torrente Ghiare, dalle ore 14.30
BATTESIMO DELLA SELLA
Per far conoscere il mondo dei cavalli ai bambini.
Possibilità di cavalcare un pony sulla spiaggia con l'istruttore.
A cura del Centro Ippico La Mimosa.
Martedì 14 gennaio, Biblioteca comunale (Via Poggi 61), ore 16.00
RACCONTI DI CELLE
Michele Manzi racconta la Divina Commedia Cellasca.
A cura dell'Associazione Celle Arte e Cultura.
Martedì 14 gennaio, Ludoteca comunale Mago Merlino c/o scuola primaria (Via Colla), ore 16.00
QUAL E' IL TUO SUPEREROE PREFERITO?
Attività didattica sul tema. A cura della ludoteca comunale Mago Merlino.
Martedì 28 gennaio, Biblioteca comunale (Via Poggi 61), ore 16.00
RACCONTI DI CELLE
Michele Manzi racconta la Divina Commedia Cellasca.
A cura dell'Associazione Celle Arte e Cultura.
Venerdì 31 gennaio, Biblioteca comunale (Via Poggi 61), ore 16.30
LA LUDO VA IN BIBLIOTECA
Letture in biblioteca. Età consigliata: 3 - 6 anni.
Iat Celle Ligure

» Eventi a Celle Ligure dal 16 al 30 settembre 2020
» Eventi a Celle Ligure dal 1° al 30 luglio 2020
» Eventi a Celle Ligure dal 1 al 30 Agosto 2020
» Eventi a Celle Ligure dall'1 al 15 settembre 2020
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada