Se “del maiale non si butta via niente”, come insegnano i nostri nonni, a Settimo Rottaro hanno fatto di questo proverbio un piatto tipico fra i più apprezzati di tutto il Piemonte: il salame di patata, infatti, è una ricetta che nasce da ingredienti naturali e poveri: alcune fra le parti meno pregiate del maiale e le patate bollite che, sapientemente mischiate, danno vita a un insaccato dal gusto leggero, particolare e tipicamente piemontese che ben si abbina ad un buon bicchiere di vino rosso del territorio. La Sagra, in programma dal 24 al 26 gennaio, diventa anche occasione per riscoprire alcuni aspetti tipici della vita rurale attraverso la divertente gara di pesa del maialino, e per gustare i migliori dolci, formaggi e salumi della zona, senza dimenticare delle vere e proprie prelibatezze come le castagne di Piverone, i funghi e i kiwi di Cossano e il miele di Azeglio.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il centro storico, la Chiesa parrocchiale di San Bononio e la Chiesa della Confraternita della Trinità.
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada