A GUALDO TADINO TUTTI I COLORI DELL'ARTE
A GUALDO TADINO TUTTI I COLORI DELL'ARTE
Nel fine settimana si inaugurano due nuove mostre
Un weekend ricco di colori a Gualdo Tadino con l’inaugurazione di due nuovi progetti artistici. A Casa Cajani venerdì 4 ottobre alle ore 17,30 “Parvenze” dell’artista Fabrizio Fabbroni, mentre sabato 5 alle ore 11,00, presso il Museo Civico Rocca Flea, ad aprire il sipario sarà la volta di “Armonia di colori su plexiglas” con Mauro Scardigli. Nulla è come sembra nell’opera del maestro perugino Fabrizio Fabbroni, che presenta per la prima volta un’esposizione a metà tra arte e antropologia. Il viso di un individuo è per ogni essere umano il primo approccio sensibile con l’altro, una carta d’identità, un confine, una mappa che ci predispone alla relazione, alla comunicazione e alla familiarità.
In questa nuova serie è protagonista un volto-maschera, che trae ispirazione dal mondo tribale, che ci riporta ad una dimensione cerimoniale dell’esistenza: rito, spirito, identità si fondono e in questo ciclo i richiami ai movimenti artistici quali il cubismo, il fauvismo e l’espressionismo sono evidenti.
Fabrizio Fabbroni nasce a Perugia, dove oggi vive e lavora. Inizia la sua attività di artista nel 1976 realizzando sculture in legno d’olivo. Lavora su materiali vari e con tecniche diverse, sempre alla ricerca di nuove esperienze: dalla ceramica al legno, dalla carta al MDF, dalla cartapesta al gesso, alla vetroresina. Alla Rocca Flea con il maestro Scardigli vivacità cromatica e fantasia si incontrano. Artista toscano autodidatta, imprime nei suoi lavori una cifra stilistica unica e ricca di suggestioni, una fuga dalla rappresentazione oggettiva della vita reale la sua, in cui luce, forma, colore e spazialità danno liberamente sfogo al bisogno di esprimere il proprio sentire. Lame e mani sono gli strumenti che danno vita alle sue creazioni, incontrandosi con diversi supporti quali tela, alluminio, legno, juta, cartone. Nel progetto di Gualdo Tadino il nobile medium questa volta è il plexiglas, che accoglie e incornicia olio, smalto, acrilico, tempera, pastello e gesso, in una straordinaria “Armonia di colori”.
Le mostre sono visitabili per tutto il mese di ottobre, alla Rocca Flea dal giovedì alla domenica e a Casa Cajani dal venerdì alla domenica negli orari 10-13/15-18. Per informazioni è possibile contattare lo 0759142445 o scrivere a info@polomusealegualdotadino.it
Catia Monacelli
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse