natalequandoarrivaarriva caldarroste beer wine Docudì2019 camper vino mostra Sicilia Alberobello divertimento eventi riuso fiera giardinaggio 3 birra DocudìConcorsoCinemaDocumentario ridereperunagiustacausa palazzettodelleartifortoresannio festival blues starebeneinmodonaturale giardini ilgiornodileonardo2019 porchettiamo
A GUALDO TADINO TUTTI I COLORI DELL'ARTE
A GUALDO TADINO TUTTI I COLORI DELL'ARTE
Nel fine settimana si inaugurano due nuove mostre
Un weekend ricco di colori a Gualdo Tadino con l’inaugurazione di due nuovi progetti artistici. A Casa Cajani venerdì 4 ottobre alle ore 17,30 “Parvenze” dell’artista Fabrizio Fabbroni, mentre sabato 5 alle ore 11,00, presso il Museo Civico Rocca Flea, ad aprire il sipario sarà la volta di “Armonia di colori su plexiglas” con Mauro Scardigli. Nulla è come sembra nell’opera del maestro perugino Fabrizio Fabbroni, che presenta per la prima volta un’esposizione a metà tra arte e antropologia. Il viso di un individuo è per ogni essere umano il primo approccio sensibile con l’altro, una carta d’identità, un confine, una mappa che ci predispone alla relazione, alla comunicazione e alla familiarità.
In questa nuova serie è protagonista un volto-maschera, che trae ispirazione dal mondo tribale, che ci riporta ad una dimensione cerimoniale dell’esistenza: rito, spirito, identità si fondono e in questo ciclo i richiami ai movimenti artistici quali il cubismo, il fauvismo e l’espressionismo sono evidenti.
Fabrizio Fabbroni nasce a Perugia, dove oggi vive e lavora. Inizia la sua attività di artista nel 1976 realizzando sculture in legno d’olivo. Lavora su materiali vari e con tecniche diverse, sempre alla ricerca di nuove esperienze: dalla ceramica al legno, dalla carta al MDF, dalla cartapesta al gesso, alla vetroresina. Alla Rocca Flea con il maestro Scardigli vivacità cromatica e fantasia si incontrano. Artista toscano autodidatta, imprime nei suoi lavori una cifra stilistica unica e ricca di suggestioni, una fuga dalla rappresentazione oggettiva della vita reale la sua, in cui luce, forma, colore e spazialità danno liberamente sfogo al bisogno di esprimere il proprio sentire. Lame e mani sono gli strumenti che danno vita alle sue creazioni, incontrandosi con diversi supporti quali tela, alluminio, legno, juta, cartone. Nel progetto di Gualdo Tadino il nobile medium questa volta è il plexiglas, che accoglie e incornicia olio, smalto, acrilico, tempera, pastello e gesso, in una straordinaria “Armonia di colori”.
Le mostre sono visitabili per tutto il mese di ottobre, alla Rocca Flea dal giovedì alla domenica e a Casa Cajani dal venerdì alla domenica negli orari 10-13/15-18. Per informazioni è possibile contattare lo 0759142445 o scrivere a info@polomusealegualdotadino.it
Catia Monacelli

» PASQUA A GUALDO TADINO
» TORNA A GUALDO TADINO PAESAGGI D'ITALIA
» I LOVE UMBRIA: UNA TAPPA A GUALDO TADINO
» PONTE DELL'IMMACOLATA A GUALDO TADINO
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE