I prodotti siciliani in mostra all’Ottobrata di Zafferana Etnea (CT)
I prodotti siciliani in mostra all’Ottobrata di Zafferana Etnea (CT)
E pensare che tutto era partito all’inizio degli anni Ottanta come una semplice mostra-mercato di prodotti tipici: oggi l’Ottobrata Zafferanese attira ogni domenica del mese migliaia di visitatori da tutta l’isola e non solo, che possono così assaggiare e conoscere il processo produttivo dell’uva, del vino, della mostarda e del miele dell’Etna, fino ai funghi porcini, le castagne, l’olio, le olive e le conserve. La manifestazione torna quest’anno tutte le domeniche di ottobre. Ampio spazio viene dedicato anche ai prodotti artigianali, con tutto il percorso che attraversa il centro storico impreziosito dalle mostre degli antichi mestieri ormai in via di estinzione: scultori del legno e della pietra lavica, pittori di sponde di carretti siciliani, ricamatrici, lavoratori del ferro battuto e pupari. L’Ottobrata zafferanese è insomma una manifestazione complessa, ricca di diverse sfaccettature, che affianca alle sagre principali convegni e dibattiti sui temi inerenti alla tutela e al riconoscimento delle qualità dei prodotti locali, proiezioni di documentari sull’Etna e sul suo territorio, escursioni alla scoperta dei luoghi più affascinanti del territorio, esibizioni di gruppi musicali e di ballo, mostre fotografiche e tanti altri appuntamenti.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La splendida Chiesa Madre, intitolata a Santa Maria della Provvidenza, è il monumento più importante della città. Meritano una visita anche la Chiesa di s. Maria delle Grazie, il palazzo del Municipio, piazza Umberto I e il Parco Comunale.
Nei dintorni
Acireale, Taormina e Paternò. Imperdibile una gita sul Vulcano dell’Etna.
Come arrivare
Zafferana Etnea si raggiunge dall’autostrada A18 Messina-Catania.
FuoriPorta- Caravan

» Ottobrata Zafferanese, a Zafferana Etnea (CT)
» Ottobrata – Zafferana
» Contrade dell’Etna, i migliori vini siciliani in mostra a Randazzo (CT)
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada