Rievocazione storica "Battaglia delle Nazioni, Sentinum 295 A.C."
Rievocazione storica "Battaglia delle Nazioni, Sentinum 295 A.C."
Sassoferrato (AN), adiacenze parco archeologico di Sentinum.
dalle ore 15 del 27 luglio alle ore 15 del 28 luglio.
Sabato 27 luglio: visita e percorsi didattici agli accampamenti romani, sanniti,galli. Dimostrazioni su carro da guerra gallico, armi, forgia da campo,cucina, tessitura,medicina. Duelli dimostrativi
ore 19: spettacolo "il tradimento degli Etruschi" e apertura stand gastronomici
ore 19.45: RIEVOCAZIONE DELLA BATTAGLIA (fanti, cavalli e bighe)
ore 21: nuova apertura degli accampamenti e incontro con i rievocatori
ore 22: concerto del gruppo "Siegel Senones" (musica celtica)
Domenica 28 luglio: dalle 9.30 alle 13 visita agli accampamenti e incontri con rievocatori
ore 13 apertura stand gastronomici.
Ass.Pro Sassoferrato

» RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO
» XXIII Rievocazione Storica della Battaglia di Tolentino 1815
» "Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto 1571" 13-14 ottobre 2018
» RIEVOCAZIONE STORICA
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada