porchettiamo Docudì2019 giardini palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale ilgiornodileonardo2019 festival mostra Sicilia camper natalequandoarrivaarriva eventi divertimento blues riuso giardinaggio fiera DocudìConcorsoCinemaDocumentario birra Alberobello beer wine vino caldarroste ridereperunagiustacausa 3
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO)
Nello stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 19 (e la domenica anche a pranzo) la polenta sarà servita gratuitamente sulle tradizionali panarine di legno: nelle ultime edizioni, che hanno visto un costante aumento del numero dei visitatori fino a sfiorare le 35mila presenze, sono stati serviti oltre 8 quintali di polenta al giorno! E ad affiancare la regina della festa sarà un ricco menù basato sui piatti più rappresentativi del territorio: risotto alla veneta, bigoli con anatra e cinghiale, stinco, seppioline in umido, porchetta e tante altre specialità.
Tanto buon cibo, insomma, che trasformerà un piccolo borgo nella capitale di uno dei piatti veneti per eccellenza. Ma la Festa – giunta alla 36esima edizione ed organizzata dal Gruppo culturale Polentari Villa d’Adige – non si esaurirà di certo a tavola, perché i visitatori potranno curiosare tra i banchi della Mostra mercato, scatenarsi su una grande pista da ballo e assistere agli spettacoli musicali dal vivo che animeranno le serate con le migliori orchestre del territorio; spiccano, in particolare, i concerti dei Dik Dik del 13 settembre, dei New Trolls del 20 e dei Cugini di Campagna del 27. Per chi volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti, a Badia Polesine meritano una visita l’Abbazia della Vangadizza e il vicino Palazzo Estense, la chiesa arcipretale dedicata a San Giovanni Battista e il Teatro Sociale “E. Balzan”, noto per la sua bellezza come la “Piccola Fenice”.
FuoriPorta- Caravan

» Nella patria del tartufo sardo
» Nella patria del tartufo sardo, Laconi (OR) celebra il suo prelibato oro nero
» Sagra della rana e della polenta
» Il Canto della Via della Seta - 27 luglio Villa Vecelli Cavriani
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA