Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO)

Andare in basso

Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO) Empty Nella patria della polenta a Villa d’Adige (RO)

Messaggio Da FuoriPorta Lun 08 Lug 2019, 10:40

Con i funghi, con l’asiago e con il tastasale, un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata e insaporita con pepe nero. E ancora con il grana a scaglie, con la soppressa, con il musso (l’asino) e con il baccalà. In quante varianti è possibile gustare una buona polenta? Nella patria italiana della regina dei piatti poveri, è tutto pronto per la festa dedicata all’amatissima signora in giallo: la Festa Regionale della Polenta tornerà ad animare dal 12 al 30 settembre Villa d’Adige, piccola frazione del comune di Badia Polesine. E’ una specialità che, in forme e varianti diverse, viene preparata in ogni angolo della Penisola: ma è in questo tratto della provincia di Rovigo – dove nel 1554 fu ospitata per la prima volta in Italia una coltivazione di mais – fu realizzato il primo, sperimentale impasto con il granoturco proveniente dall’America.

Nello stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 19 (e la domenica anche a pranzo) la polenta sarà servita gratuitamente sulle tradizionali panarine di legno: nelle ultime edizioni, che hanno visto un costante aumento del numero dei visitatori fino a sfiorare le 35mila presenze, sono stati serviti oltre 8 quintali di polenta al giorno! E ad affiancare la regina della festa sarà un ricco menù basato sui piatti più rappresentativi del territorio: risotto alla veneta, bigoli con anatra e cinghiale, stinco, seppioline in umido, porchetta e tante altre specialità.

Tanto buon cibo, insomma, che trasformerà un piccolo borgo nella capitale di uno dei piatti veneti per eccellenza. Ma la Festa – giunta alla 36esima edizione ed organizzata dal Gruppo culturale Polentari Villa d’Adige – non si esaurirà di certo a tavola, perché i visitatori potranno curiosare tra i banchi della Mostra mercato, scatenarsi su una grande pista da ballo e assistere agli spettacoli musicali dal vivo che animeranno le serate con le migliori orchestre del territorio; spiccano, in particolare, i concerti dei Dik Dik del 13 settembre, dei New Trolls del 20 e dei Cugini di Campagna del 27. Per chi volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti, a Badia Polesine meritano una visita l’Abbazia della Vangadizza e il vicino Palazzo Estense, la chiesa arcipretale dedicata a San Giovanni Battista e il Teatro Sociale “E. Balzan”, noto per la sua bellezza come la “Piccola Fenice”.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.