Palio delle Contrade a Pomarance (PI)
Palio delle Contrade a Pomarance (PI)
E’ una manifestazione unica in Italia che fonde sapientemente teatro e antiche tradizioni. E’ il Palio Storico delle Contrade di Pomarance, grazioso paese in provincia di Pisa, che vede sfidarsi le Contrade Marzocco, Centro, Gelso e Paese Novo a colpi di rappresentazioni teatrali. Il tutto in un luogo altamente suggestivo, il vecchio campo del Piazzone dove un tempo si correva il palio con i cavalli alla “tonda” e nel quale oggi, nel mese di settembre, le Contrade allestiscono grandi scenografie sulle quali si esibiscono i propri attori. Partecipano alla manifestazione centinaia di persone che realizzano le scenografie, costumi, musiche e allestimenti e ogni contrada ha 30 minuti per eseguire la propria rappresentazione: il tutto avviene rigorosamente in diretta, dalla recitazione alle musiche di sottofondo, fino ai movimenti scenici. Il vecchio Piazzone, insomma, si trasforma in un grande teatro all’aperto dove ogni rione mette in scena a ogni edizione una nuova rappresentazione, ispirata alla storia locale, alla fantasia o a problematiche attuali: e così tutte le arti del teatro si trasformano in nuovi linguaggi di ricerca per i contradaioli!
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa Parrocchiale impreziosita dai dipinti di Cristofano Roncalli e Nicolò Cercignani, la Piazza della Pretura e i bei palazzi ottocenteschi di Via Roncalli tra i quali emerge Casa Bicocchi, residenza borghese del XIX sec.
Nei dintorni
Volterra, gli antichi borghi medievali arroccati sui colli aspri e boscosi come Micciano, Libbiano, Montegemoli, Serrazzano, Lustignano, San Dalmazio, i ruderi della Pieve romanico-normanna e della Rocca di Sillano, i soffioni boraciferi e il Museo della geotermia di Larderello.
Come arrivare
Prendere la S.G.C. Fi-Pi-Li direzione Firenze, uscita Pontedera-Ponsacco, proseguire sulla SS439 in direzione Volterra-Pomarance.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse