Sicilia caldarroste mostra 3 Alberobello festival DocudìConcorsoCinemaDocumentario Docudì2019 natalequandoarrivaarriva blues fiera vino riuso giardini palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale giardinaggio divertimento eventi wine ridereperunagiustacausa ilgiornodileonardo2019 birra porchettiamo beer camper
Palio delle Contrade a Pomarance (PI)
Palio delle Contrade a Pomarance (PI)
E’ una manifestazione unica in Italia che fonde sapientemente teatro e antiche tradizioni. E’ il Palio Storico delle Contrade di Pomarance, grazioso paese in provincia di Pisa, che vede sfidarsi le Contrade Marzocco, Centro, Gelso e Paese Novo a colpi di rappresentazioni teatrali. Il tutto in un luogo altamente suggestivo, il vecchio campo del Piazzone dove un tempo si correva il palio con i cavalli alla “tonda” e nel quale oggi, nel mese di settembre, le Contrade allestiscono grandi scenografie sulle quali si esibiscono i propri attori. Partecipano alla manifestazione centinaia di persone che realizzano le scenografie, costumi, musiche e allestimenti e ogni contrada ha 30 minuti per eseguire la propria rappresentazione: il tutto avviene rigorosamente in diretta, dalla recitazione alle musiche di sottofondo, fino ai movimenti scenici. Il vecchio Piazzone, insomma, si trasforma in un grande teatro all’aperto dove ogni rione mette in scena a ogni edizione una nuova rappresentazione, ispirata alla storia locale, alla fantasia o a problematiche attuali: e così tutte le arti del teatro si trasformano in nuovi linguaggi di ricerca per i contradaioli!
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa Parrocchiale impreziosita dai dipinti di Cristofano Roncalli e Nicolò Cercignani, la Piazza della Pretura e i bei palazzi ottocenteschi di Via Roncalli tra i quali emerge Casa Bicocchi, residenza borghese del XIX sec.
Nei dintorni
Volterra, gli antichi borghi medievali arroccati sui colli aspri e boscosi come Micciano, Libbiano, Montegemoli, Serrazzano, Lustignano, San Dalmazio, i ruderi della Pieve romanico-normanna e della Rocca di Sillano, i soffioni boraciferi e il Museo della geotermia di Larderello.
Come arrivare
Prendere la S.G.C. Fi-Pi-Li direzione Firenze, uscita Pontedera-Ponsacco, proseguire sulla SS439 in direzione Volterra-Pomarance.
FuoriPorta- Caravan

» Palio delle Contrade
» Palio delle contrade
» PALIO delle CONTRADE
» Palio delle Contrade
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano