Un angolo di Scandinavia nel cuore delle Marche. Dal 6 all’8 settembre Monteleone di Fermo torna ad aprire le sue porte per il Festival del salmone, l’evento che celebra l’interscambio culturale e commerciale fra due terre così lontane ma che presentano diversi punti in comune. Il menù sarà tutto a base di salmone rigorosamente importato dalla Norvegia (affumicato sia a caldo che a freddo con il sistema originale finlandese) ed abbinato sapientemente a prodotti locali di eccellenza, come la “marchigianella” (una tagliatella di pasta fresca di produzione locale) con un condimento mediterraneo speciale a crudo a base di pomodorini freschi, pesto e salmone affumicato a caldo; ci sarà poi spazio per l’immancabile bruschetta di pane casareccio con fette di “burroso” e morbido salmone affumicato a freddo con spezie, e per l’oliva fritta ribattezzata “fermana”, ripiena di salmone affumicato anziché di carne, come vorrebbe la tradizione ascolana. Delizie da gustare scegliendo fra una vasta selezione di vini bianchi locali o con un boccale di birra fresca alla spina
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La Chiesa parrocchiale di S. Marone Martire e quella della Madonna della Misericordia, il Castello e i caratteristici “vulcanelli di fango”.
Nei dintorni
Offida, Urbisaglia, Tolentino e Fiastra.
Come arrivare
Prendere l’autostrada A14 Bologna-Bari in direzione di Ancona, uscire a Civitanova Marche, prendere la superstrada SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire a Montecosaro, seguire la direzione Rapagnano, continuare sulla SP 78, attraversare Contrada Tenna percorrendo la SP 239, svoltare sulla SP 45 e seguire le indicazioni per Monteleone di Fermo.
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse