Alberobello festival riuso blues ridereperunagiustacausa mostra wine starebeneinmodonaturale eventi birra DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardini natalequandoarrivaarriva vino camper ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 Sicilia 3 fiera giardinaggio porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio beer divertimento caldarroste
Tipicità in blu: inizia il conto alla rovescia
Tipicità in blu: inizia il conto alla rovescia
Tipicità in blu: inizia il conto alla rovescia
Prelibatezze marinare e regata gastronomica, performance artistiche e minicrociere gourmet, visite ai cantieri e laboratori esperienziali, un salone dei vini del Conero.
Al Mercato ittico, laddove i pescatori convergono di ritorno dalle battute di pesca, sarà allestito il Blu Village, presso il quale assaggiare le prelibatezze di mare. Pesci e molluschi in ricette tradizionali e rielaborazioni attuali, in abbinamento ai vini delle Marche ed ai prodotti della biodiversità agricola.
A Marina Dorica, porto turistico della città, è in programma un contest di pittura su vela ed una performance di musica con strumenti di plastica riciclata, a ricordare che il rapporto tra uomo e mare è bello se in equilibrio. Tuttavia, l’evento clou ambientato in questo bellissimo approdo è la Sailing Chef, regata velica caratterizzata da un’ardita prova di cucina a bordo, una “gara nella gara”.
La Mole Vanvitelliana ospita un ricchissimo programma di performance con volti noti, nonché le “Giornate della nautica e della pesca”, ma anche il Conero nel calice, salone dedicato agli inimitabili vini del suggestivo ed inconfondibile promontorio che racchiudono i sentori della macchia mediterranea ed i profumi del mare.
L’Arena del mare, base di partenza per esclusive minicrociere gourmet che raggiungeranno la pittoresca baia di Portonovo garantendo un’emozionante quanto gustosa esperienza, sarà teatro, la domenica, di una rievocazione che ricorderà momenti epici della storia marinara anconetana.
Menù in blu[/b] ed Aperiblu, proposti nei locali cittadini aderenti all’iniziativa, rappresenteranno un’imperdibile appetitosa occasione per assaporare tutto il gusto del mare Adriatico in tante diverse stuzzicanti sfaccettature ed interpretazioni.
Il programma della 6a edizione di Tipicità in blu, inoltre, completa il variegato panorama nel quale si ramifica la blue economy introducendo un ambito strategico, il cluster dell’acqua, un settore primario nel contesto dello scenario dell’economia blu, peraltro fondamentale per tutti i comparti dell’attività umana. In questo scenario si confronteranno gli attori rappresentativi dei diversi mondi di questo autentico microcosmo.
Tipicità in Blu è frutto di un lavoro di squadra promosso dal Comune di Ancona in collaborazione con un nutrito pool di enti locali, associazioni ed aziende partners operanti nei settori della “crescita blu”.
Tipicità

» Tipicità Festival, Tipicità in blu e Grand Tour delle Marche: un anno da Lonely
» Si rovescia un camper
» Il Presepe inizia con i mercatini
» Scoppia la gomma e il camper si rovescia
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta