giardini eventi starebeneinmodonaturale Docudì2019 mostra ridereperunagiustacausa vino ilgiornodileonardo2019 Alberobello festival caldarroste giardinaggio palazzettodelleartifortoresannio natalequandoarrivaarriva blues wine beer fiera 3 camper Sicilia divertimento riuso porchettiamo DocudìConcorsoCinemaDocumentario birra
A Pennabilli (RN) il suggestivo Presepe prende vita nella “rupe”
A Pennabilli (RN) il suggestivo Presepe prende vita nella “rupe”
Per un mese intero il borgo medievale di Pennabilli, fra i più suggestivi dell’intera Romagna, si veste a festa per le feste Natalizie. La roccia chiamata “rupe” – antica sede del castello di Billi che domina il borgo medievale e guarda l’antistante rocca di Penna – viene allestita con un grande Presepe che ospita sagome della Natività alte 4 metri, luci che creano atmosfera e illuminano il paesaggio; le sagome sono visibili anche di notte, contribuiscono a creare un paesaggio da favola e accompagnano dall’alto il trascorrere del tempo durante le feste di Natale e di Capodanno. Per questo motivo il Presepe di Pennabilli è considerato una delle più grandi installazioni in Italia: ma è tutto il borgo a riservare gradite soprese in questo periodo dell’anno, perché sono davvero numerose le esposizioni di Presepi artigianali realizzati dagli abitanti ed esposti all’aperto o in diverse chiese. Fino al 6 gennaio, inoltre, nella chiesa di San Filippo è visitabile la mostra permanente “Presepi d’Autore” composta da presepi artistici realizzati dal presepista Angelo Giuliani e da Dario Tizzi.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Cattedrale, il Monastero delle Agostiniane, il Santuario della Madonna delle Grazie, Borgo San Rocco, il Museo del Calcolo Mateureka, il Museo diffuso, il Museo Il Mondo di Tonino Guerra e il Museo Naturalistico dell’Ente Parco
Nei dintorni
Urbania, Urbino, San Marino e Rimini.
Come arrivare
Prendere l’autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma-Ravenna, continuare sulla SS 3BIS/E45, uscire a Sarsina, attraversare Sant’ Agata Feltria, Ponte Messa e proseguire in direzione Pennabilli.
FuoriPorta- Caravan

» A Pennabilli (RN) il suggestivo Presepe prende vita nella “rupe”
» Il primo Presepe nella storia prende vita a Greccio
» A Sutera (CL) il Presepe prende vita nel quartiere del “Rabato”
» A Sutera (CL) il Presepe prende vita nel quartiere del “Rabato”
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022