mostra festival beer Docudì2019 camper wine porchettiamo caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera Alberobello birra vino palazzettodelleartifortoresannio eventi giardini blues giardinaggio natalequandoarrivaarriva ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale ilgiornodileonardo2019 riuso 3 divertimento Sicilia
Il Cicciolo d’Oro, la norcineria protagonista a Campagnola Emilia (RE)
Il Cicciolo d’Oro, la norcineria protagonista a Campagnola Emilia (RE)
La norcineria reggiana da conoscere, assaggiare e toccare con mano: il 16 dicembre 150 paioli cominceranno a fumare in piazza a Campagnola Emilia e daranno il via alla 18esima edizione de “Il Cicciolo d’Oro”. La festa ripropone l’antico rito già noto dai tempi della Contessa Matilde di Canossa: secondo la tradizione il norcino, al quale la Contessa affidava la lavorazione delle carni dei suoi maiali, era tale Galaverna di Campagnola Emilia, conosciuto perché nelle fredde mattine d’inverno si vedeva passare in bicicletta con i suoi attrezzi da lavoro per recarsi nelle case dei contadini sparse nella pianura. Questo appuntamento offre ai cultori della buona cucina la possibilità di assaggiare gustose specialità: saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, prosciutti, salsicce, guanciale con polenta. E i visitatori potranno ammirare anche “la salsiccia corre in piazza” con ben 400 metri di salsiccia, il pranzo in piazza con lo Street Food del Norcino oltre all’evento più atteso, il doppio Supercicciolo da Guinness con due forme da 180 kg di ciccioli offerti a tutti. Tutte carni suine lavorate e preparate da esperti norcini, depositari della tradizione, degli usi e costumi tipici della Bassa Padana.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico e in particolare la settecentesca chiesa parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio e la chiesa di Sant’Andrea, il monumento più antico del paese.
Nei dintorni
Correggio, Reggio Emilia, Parma e Mantova.
Come arrivare
Da Nord: Prendere l’autostrada del Brennero A22, seguire la direzione Brennero – Modena, uscire a Reggiolo-Rolo, proseguire in direzione Guastalla, Strada Provinciale direzione Reggiolo, continuare poi per Campagnola. Da Sud: Percorrere l’autostrada A11, seguire la direzione Firenze, in prossimità di Prato continuare sull’autostrada del Sole A1 in direzione di Bologna, seguire la direzione Brennero, prendere l’autostrada A22, uscire a Carpi, Strada Provinciale per Guastalla. Dopo Rio Saliceto a 5 km circa si trova Campagnola.
FuoriPorta- Caravan

» Le notti del salame a Campagnola Emilia (RE)
» Le notti del salame, a Campagnola Emilia (RE) che vinca il migliore!
» Il Cicciolo d’Oro
» Il Cicciolo d’Oro
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano