beer Docudì2019 divertimento porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio caldarroste 3 starebeneinmodonaturale wine Sicilia birra camper riuso vino mostra natalequandoarrivaarriva festival giardinaggio blues DocudìConcorsoCinemaDocumentario ilgiornodileonardo2019 fiera giardini eventi ridereperunagiustacausa Alberobello
Le fave di San Nicola, una festa arcaica prende vita a Pollutri (CH)
Le fave di San Nicola, una festa arcaica prende vita a Pollutri (CH)
Nove calderoni accesi sul sagrato della chiesa SS. Salvatore nei quali vengono lessate le fave, una divertente sfida tra gli “attizzatori” sostenuti dall’entusiasmo del pubblico per far bollire per prima la propria caldaia e, infine, la distribuzione delle fave appena preparate ai presenti insieme al pane, al vino e ad altre pietanze tipiche del posto. E’ una festa che unisce sapientemente il sacro e il profano quella in programma il 5 dicembre a Pollutri: il grazioso paese della provincia di Chieti celebra infatti il proprio Patrono San Nicola che, secondo la tradizione, avrebbe salvato la gente del luogo durante una terribile carestia moltiplicando a dismisura un pugno di fave, riuscendo così a sfamare tutti. Il giorno successivo invece, al termine della Messa, una una solenne processione con la statua del Santo – un prezioso busto argenteo di scuola napoletana – attraversa le vie del paese, ed è possibile visitare la casa che ospita la sede dell’antica corporazione di San Nicola.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico e in particolare la Villa Comunale.
Nei dintorni
Il Bosco di Don Venanzio, Vasto, Lanciano e Ortona.
Come arrivare
Dall’autostrada Adriatica A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione Pescara), uscire a Casalbordino/Vasto Nord, seguire la direzione per Pollutri svoltando sulla SP 154.
FuoriPorta- Caravan

» Le fave di San Nicola a Pollutri (CH)
» Le fave di San Nicola
» Il Venerdì Santo prende vita ad Alatri
» A Tursi (MT) il Presepe prende vita nel quartiere di Rabatana
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano