giardinaggio starebeneinmodonaturale camper beer DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera wine 3 mostra Sicilia festival natalequandoarrivaarriva vino eventi birra giardini porchettiamo divertimento riuso Alberobello palazzettodelleartifortoresannio caldarroste Docudì2019 blues ridereperunagiustacausa ilgiornodileonardo2019
Il Venerdì Santo prende vita ad Alatri
Il Venerdì Santo prende vita ad Alatri
Ed eccoci, nella Città dei Ciclopi, nella bella Ciociaria, ad Alatri, dove la Pasqua è la Passio Christi. E’un momento solenne dove la processione storica si riunisce a quella religiosa.
Tutto questo, speriamo solo per quest’anno, non si potrà vivere in presenza. Ma vi assicuriamo che le emozioni che avreste vissuto dal vivo, le avrete tutte. Sintonizzatevi ogni sera dalle ore 20.45 dal 28 Marzo al 2 Aprile sulla emittente locale Ernica Tv (canale 273 e 655 del digitale terrestre), sui profili social Facebook: venerdì santo Alatri, Pro Loco Alatri, Cultura Comune Alatri, Ernica Tv, sul sito internet www.venerdisantoalatri.it e www.prolocoalatri.it
Non avete scuse per non godervi il Venerdì Santo di Alatri, perchè le tradizioni sono fondamentali ed è giusto apprezzarle per render merito a chi vi è dietro, che con cura, sforzo e dedizione ha fatto tutto questo. Venerdì Santo. Il giorno della passione del Cristo. Il giorno in cui si celebra il significato della Croce. Il giorno del sacrificio che Gesù ha fatto per gli uomini.
Ad Alatri, questo è un giorno atteso per un intero intero anno. La Passione è nel DNA degli altrensi, già dal 1700. Momento di massima espressione , perpetuata negli anni dall’intera comunità, di Fede, prima di tutto, ma anche di rievocazione storica.
I testi ne danno traccia assai antica.
In testa la processione religiosa, a seguire, la narrazione storica che, con oltre 500 figuranti, rappresenta il ‘disegno’ significativo, nei limiti dell’umano scibile, di quanto accadde secoli fa. Due momenti diversi ma uniti e scanditi dallo stesso, sentitissimo, cordoglio. Viva e indispensabile collaborazione tra Chiesa e popolazione, quella che organizza, lavora e si adopera perché ogni cosa vada bene.
Perché l’elemento Sacro e quello “teatrale” sono legati, indissolubilmente, da un filo sottilissimo. L’uno, quello spirituale, fa scuola all’altro, quello spettacolare che, per conto suo, serve a tutti per entrare nel cuore del “mistero”, più doloroso ed elevato, narrato dalle Scritture.
Non esiste alatrense che, in un modo o in un altro, non abbia partecipato, almeno una volta nella sua vita, a questo appuntamento. Anche solo da spettatore. Appuntamento arricchito negli anni. Appuntamento che rivive con forza nei ricordi, negli aneddoti, tramandati di generazione in generazione.
Piccoli e grandi sfumature che raccontano l’evoluzione di una manifestazione che pare non aver subìto il tempo che passa, tempo spesso inclemente con le tradizioni. No. Il Venerdì Santo, la Settimana Santa e Alatri sono destinate a vivere insieme. A camminare insieme. Un cammino che, attraverso il dolore della passione e della morte di Cristo, culmina nella più grande speranza concessa all’uomo, la Resurrezione.
Ricordate: Sintonizzatevi ogni sera dalle ore 20.45 dal 28 Marzo al 2 Aprile sulla emittente locale Ernica Tv (canale 273 e 655 del digitale terrestre), sui profili social Facebook: venerdì santo Alatri, Pro Loco Alatri, Cultura Comune Alatri, Ernica Tv, sul sito internet www.venerdisantoalatri.it e www.prolocoalatri.it
FuoriPorta- Caravan

» Venerdì Santo
» Venerdì Santo
» A Sutera (CL) il Presepe prende vita nel quartiere del “Rabato”
» Sacra rappresentazione del Venerdì Santo
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA