Il Venerdì Santo prende vita ad Alatri
Il Venerdì Santo prende vita ad Alatri
Ed eccoci, nella Città dei Ciclopi, nella bella Ciociaria, ad Alatri, dove la Pasqua è la Passio Christi. E’un momento solenne dove la processione storica si riunisce a quella religiosa.
Tutto questo, speriamo solo per quest’anno, non si potrà vivere in presenza. Ma vi assicuriamo che le emozioni che avreste vissuto dal vivo, le avrete tutte. Sintonizzatevi ogni sera dalle ore 20.45 dal 28 Marzo al 2 Aprile sulla emittente locale Ernica Tv (canale 273 e 655 del digitale terrestre), sui profili social Facebook: venerdì santo Alatri, Pro Loco Alatri, Cultura Comune Alatri, Ernica Tv, sul sito internet www.venerdisantoalatri.it e www.prolocoalatri.it
Non avete scuse per non godervi il Venerdì Santo di Alatri, perchè le tradizioni sono fondamentali ed è giusto apprezzarle per render merito a chi vi è dietro, che con cura, sforzo e dedizione ha fatto tutto questo. Venerdì Santo. Il giorno della passione del Cristo. Il giorno in cui si celebra il significato della Croce. Il giorno del sacrificio che Gesù ha fatto per gli uomini.
Ad Alatri, questo è un giorno atteso per un intero intero anno. La Passione è nel DNA degli altrensi, già dal 1700. Momento di massima espressione , perpetuata negli anni dall’intera comunità, di Fede, prima di tutto, ma anche di rievocazione storica.
I testi ne danno traccia assai antica.
In testa la processione religiosa, a seguire, la narrazione storica che, con oltre 500 figuranti, rappresenta il ‘disegno’ significativo, nei limiti dell’umano scibile, di quanto accadde secoli fa. Due momenti diversi ma uniti e scanditi dallo stesso, sentitissimo, cordoglio. Viva e indispensabile collaborazione tra Chiesa e popolazione, quella che organizza, lavora e si adopera perché ogni cosa vada bene.
Perché l’elemento Sacro e quello “teatrale” sono legati, indissolubilmente, da un filo sottilissimo. L’uno, quello spirituale, fa scuola all’altro, quello spettacolare che, per conto suo, serve a tutti per entrare nel cuore del “mistero”, più doloroso ed elevato, narrato dalle Scritture.
Non esiste alatrense che, in un modo o in un altro, non abbia partecipato, almeno una volta nella sua vita, a questo appuntamento. Anche solo da spettatore. Appuntamento arricchito negli anni. Appuntamento che rivive con forza nei ricordi, negli aneddoti, tramandati di generazione in generazione.
Piccoli e grandi sfumature che raccontano l’evoluzione di una manifestazione che pare non aver subìto il tempo che passa, tempo spesso inclemente con le tradizioni. No. Il Venerdì Santo, la Settimana Santa e Alatri sono destinate a vivere insieme. A camminare insieme. Un cammino che, attraverso il dolore della passione e della morte di Cristo, culmina nella più grande speranza concessa all’uomo, la Resurrezione.
Ricordate: Sintonizzatevi ogni sera dalle ore 20.45 dal 28 Marzo al 2 Aprile sulla emittente locale Ernica Tv (canale 273 e 655 del digitale terrestre), sui profili social Facebook: venerdì santo Alatri, Pro Loco Alatri, Cultura Comune Alatri, Ernica Tv, sul sito internet www.venerdisantoalatri.it e www.prolocoalatri.it
FuoriPorta- Caravan

» Venerdì Santo
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023
» Venerdì Santo
» Sacra rappresentazione del Venerdì Santo
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023