porchettiamo divertimento 3 wine Alberobello riuso natalequandoarrivaarriva festival camper birra mostra blues giardinaggio palazzettodelleartifortoresannio ridereperunagiustacausa vino Sicilia ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 beer caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario starebeneinmodonaturale fiera eventi giardini
Festa della Micòoula, ecco il pan dolce di Hone (AO)
Festa della Micòoula, ecco il pan dolce di Hone (AO)
Potrebbe essere considerata la nonna del panettone. E’ la micòoula, un originalissimo pan dolce di segale che si cucina usando gli ingredienti più disparati a Hone, piccolo borgo della bassa Valle d’Aosta. Una delizia da assaggiare dal 2 al 9 dicembre alla festa ad essa dedicata: si tratta di un prodotto davvero particolare che si differenzia dal comune pane nero per la presenza di castagne, noci, fichi secchi, uva passa, e, talvolta, anche scaglie di cioccolato. Consumato tradizionalmente nel mese di dicembre, prende il nome dal dialetto franco-provenzale patois tipico di queste zone: “micòoula” significa infatti “pane un po’ più piccolo e un po’ speciale”; noto già in età medievale, era l’antico pane con castagne tipico della vallata di Champorcher. Poi, con il passare degli anni, è stata via via arricchita negli ingredienti e si è trasformata in dolce natalizio. Fra degustazioni e intrattenimenti vari, anche quest’anno il momento più atteso della festa sarà il mercatino in programma l’8 dicembre, con gli abitanti del posto che proporranno ai visitatori anche dimostrazioni pratiche di impasto e cottura del pane.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Hone conserva l’ottocentesca chiesa di San Giorgio, che custodisce un vero tesoro di capolavori: tre altari in legno scolpito e dorato, un pulpito intagliato con la leggenda di San Giorgio, e una splendida cantoria anch’essa intagliata.
Nei dintorni
Da Hône partono numerosi itinerari che si snodano nei boschi e giungono ad incantevoli punti panoramici, come il sentiero che conduce al belvedere di Pourcil, il sentiero che sale alla Serra di Biel passando attraverso i caratteristici villaggi alpestri di Biel e Courtil o la passeggiata verso il suggestivo orrido del Torrente Ayasse.
Come arrivare
Autostrada A5 della Valle d’Aosta – Uscita Pont Saint Martin (7 Km) + Strada statale 26 della Valle d’Aosta.
FuoriPorta- Caravan

» Eventi e Sagre in Italia dal 6 al 11 Dicembre
» Festa della Micòoula
» 23 Festa della Micooula
» Festa della Micòoula
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi