DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardinaggio eventi natalequandoarrivaarriva fiera Docudì2019 Sicilia starebeneinmodonaturale festival wine birra divertimento beer caldarroste camper riuso porchettiamo mostra vino 3 ridereperunagiustacausa ilgiornodileonardo2019 palazzettodelleartifortoresannio giardini blues Alberobello
Via Francigena 2018. In Valdelsa dal corpo allo spirito
Via Francigena 2018. In Valdelsa dal corpo allo spirito
L'articolazione su più giorni permetterà di mettere in luce tutti questi aspetti, con attività e proposte dedicate e diversificate per ognuno di essi. Perché la Via Francigena sia davvero di tutti.
La manifestazione avrà inizio giovedì 4 ottobre con la presentazione del libro di Giulia Fornai presso la chiesa di S. Barbara a Castelnuovo D'Elsa.
Al venerdì la proposta di un percorso trekking accessibile a tutti, di tipo plurisensoriale, così che anche persone con disabilità motorie e/o sensoriali possano prendervi parte, accompagnato da spettacolo teatrale in itinere. In serata spettacolo lirico e puppet show.
La giornata del sabato sarà interamente dedicata al movimento "a piedi", con la proposta di un percorso al tramonto lungo il tracciato francigeno locale oppure il "Mangia e cammina", che abbina un percorso a piedi, di facile percorribilità, intervallato da speciali soste gastronomiche con i piatti della tradizione toscana. Vi sarà inoltre un percorso bike lungo la Via del Sale, ovvero da Castelfiorentino fino a Volterra attraversando anche i comuni di Gambassi Terme e Montaione. A conclusione della giornata cena medievale e spettacolo teatrale notturno.
La giornata conclusiva di domenica prevede sia percorsi a piedi che bike, rispettivamente da San Miniato e Gambassi Terme verso Coiano lungo i tracciati francigeni, sia lungo il nuovo percorso GiraCastello in direzione Dogana. Nel pomeriggio il clima di festa si concentrerà prevalentemente a Castelnuovo D'Elsa, con la mostra mercato dei sapori, scacchi viventi, giochi medievali, figuranti, visite guidate e gite in carrozza.
Come ogni anno sarà allestita la "Mensa del pellegrino", con piatti toscani. Per informazioni è possibile contattare Ottavo (3392202877) o Piera (3394716333). Costo 15€.
Informazioni reperibili presso l'Ufficio Informazioni Turistiche (ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it o 0571629049) e l'Ufficio Urp di Castelfiorentino (urp@comune.castelfiorentino.fi.it o 0571686341).
Sito internet di riferimento: www.comune.castelfiorentino.fi.it oppure fan page Facebook "Proloco Castelfiorentino".
Proloco Castelfiorentino

» In Valdelsa. Tra ville, castelli e fattorie storiche
» Coltiviamo la Biodiversità 2018 Teatro Comunale, Trevi Giovedì 8 Novembre 2018
» Sagra della Lasagna 2018 (17 - 27 Maggio 2018)
» VIAGGIO IN MAROCCO 2018 DAL 20 GEN AL 17 FEBB 2018 CC ORSA MAGGIORE
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA