La Via Francigena in Valdelsa
La Via Francigena in Valdelsa
A partire da giovedì 1 ottobre e fino a domenica 4 tante, tantissime, proposte accessibili ad un pubblico variegato perchè ... la Via Francigena è davvero per tutti!!!
Percorsi a piedi, in e-bike oppure a cavallo sulle orme degli antichi pellegrini, passeggiate al tramonto oppure intervallate da gustose soste, mercato medioevale con dimostrazione di antichi mestieri, percorso di avvicinamento ai vini presso gli stand Fisar, notte teatrale, spazio giochi per i più piccoli e il goloso spazio gastronomico de "La mensa del pellegrino". Il programma è veramente ampio!
... e per l'occasione l'Ufficio Informazioni Turistiche nel pomeriggio del sabato e domenica per l'intera giornata sarà in trasferta a Castelnuovo. Presente in via Roma per info sulle iniziative, idee per percorsi in autonomia o guidati, ritiro materiale, acquisto della credenziale o affissione del timbro del pellegrino, info sul servizio navetta attivato per l'occasione.
Tutte le attività organizzate necessitano di prenotazione obbligatoria così come gli spettacoli e lo spazio de "La mensa del pellegrino". I dettagli dei contatti e dei costi sono riportati in locandina.


Ufficio Informazioni

» Via Francigena 2018. In Valdelsa dal corpo allo spirito
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale